jenniferlang1
Incubo dell'avviso dell'olio dell'Audi S8: problema reale o sensore?
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jenniferlang1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata sul problema del sensore dell'olio della S6. Sembra molto simile alla mia situazione e mi fa sperare che non si tratti di un problema al motore. Riesci a ricordare più o meno quanto hai pagato per la riparazione? Mi chiedo anche se hai avuto problemi ricorrenti da quando l'hai riparato. Il sistema di monitoraggio dell'olio sulla mia S8 continua ad emettere avvisi, quindi ho intenzione di fargli fare presto una diagnosi corretta. La tua esperienza con il problema del cablaggio è davvero utile.
(Tradotto da Inglese)
siegfriedblitz1
Il lavoro è stato completato la scorsa settimana, il conto della manutenzione dell'auto era di 95 euro per riparare un collegamento compromesso al sensore del livello dell'olio. Il meccanico ha scoperto che il problema del sensore era esattamente quello che sospettavo, un collegamento danneggiato del cavo che causava segnali errati alla centralina. Dopo aver riparato il collegamento del cavo, tutti gli avvisi dell'indicatore dell'olio sono completamente scomparsi. La riparazione è stata molto più semplice e meno costosa di quanto previsto inizialmente, e ha comportato principalmente il ricollegamento e il fissaggio corretto del cablaggio del sensore. Dopo la riparazione non si sono più verificati problemi con il segnale dell'olio o con altre spie. La mia precedente esperienza di riparazione con la sostituzione dell'intero cablaggio è stata in realtà inutile; avrei voluto sapere allora che il controllo dei collegamenti di base poteva risolvere le letture difettose del sensore. A volte la soluzione più semplice è quella giusta quando si tratta di problemi ai sensori. A titolo di riferimento, la scansione diagnostica ha confermato che si trattava di un problema di connessione elettrica piuttosto che di un problema di pressione dell'olio. L'officina ha effettuato un controllo approfondito dell'intero sistema di monitoraggio dell'olio per esserne certa.
(Tradotto da Inglese)
jenniferlang1 (Autore)
Finalmente la scorsa settimana ho fatto controllare l'auto. Sono stato molto sollevato nel constatare che non si trattava di un grosso problema al motore. Il meccanico ha trovato un cablaggio corroso vicino al sensore della pressione dell'olio che causava tutte quelle spie. Ho pagato solo 280 euro per la riparazione completa, che comprendeva la pulizia dei collegamenti e la sostituzione di una sezione danneggiata del cablaggio. La manutenzione dell'auto si è rivelata molto più semplice del previsto. Da quando è stata effettuata la riparazione, non si sono più verificati avvisi relativi al segnale dell'olio o errori sul cruscotto. Il meccanico ha anche eseguito un controllo completo del sistema per assicurarsi che non ci fossero problemi di pressione dell'olio. Il tuo consiglio di effettuare prima la scansione diagnostica corretta mi ha sicuramente salvato da riparazioni inutili. Volevo solo aggiornarvi e ringraziarvi, ora funziona perfettamente. Il problema del sensore difettoso era esattamente quello che hai descritto. Sono davvero contento di non essermi fatto prendere dal panico e di aver pensato al peggio per quanto riguarda i danni al motore.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
siegfriedblitz1
Ho avuto gli stessi identici avvisi di monitoraggio dell'olio sulla mia Audi S6 del 2013. L'avviso di pressione dell'olio, combinato con diversi errori del cruscotto, indicava un problema al cablaggio piuttosto che un problema di pressione dell'olio. Il guasto è stato individuato nei collegamenti corrosi del connettore del sensore di rilevamento dell'olio. L'isolamento dei fili si era deteriorato, causando problemi di segnale intermittente tra il sensore e la centralina. Quello che sembra un grave problema di pressione dell'olio spesso si rivela un collegamento difettoso del sensore. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero cablaggio del sensore e dell'unità del sensore di pressione dell'olio. Pur richiedendo molta manodopera a causa dell'accesso ristretto, questa operazione ha risolto tutte le spie e i messaggi di errore. La riparazione è stata di gran lunga migliore rispetto al danno al motore che si temeva inizialmente. Una scansione diagnostica corretta ha mostrato che il problema del sensore inviava dati errati alla centralina. Le letture del vecchio sensore erano completamente inaffidabili a causa del cablaggio danneggiato. Suggerisco vivamente di eseguire una scansione diagnostica completa prima di ipotizzare gravi problemi al motore. Punto chiave: Quando gli avvisi relativi all'olio per autoveicoli compaiono insieme a numerosi altri errori, spesso si tratta di un problema elettrico o di sensore piuttosto che di problemi effettivi di pressione dell'olio.
(Tradotto da Inglese)