theresaice1
Indicatore di trasmissione e spia motore Peugeot 107
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Il proprietario di una Peugeot 107 del 2009 ha riscontrato problemi con le spie dell'indicatore di trasmissione e del motore di controllo, oltre all'inserimento della scatola del cambio in modalità di emergenza e alla presenza di rumori di rettifica. Il problema è stato individuato in un connettore difettoso sul sensore di pressione del liquido di raffreddamento, che ha causato all'ECU di ricevere dati errati e di attivare protocolli di sicurezza che influenzavano la trasmissione. La soluzione ha comportato la sostituzione del connettore difettoso, risolvendo il problema e ripristinando il normale funzionamento del veicolo.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
theresaice1 (community.author)
Pressione del liquido di raffreddamento! Sì, probabilmente è quello. Scusa, non sono un meccanico e tutto questo è nuovo per me. Quindi, se la ventola di raffreddamento si comporta in modo strano (dovrò controllare!), potrebbe essere direttamente collegato ai problemi del cambio? Sto solo cercando di capire la connessione. Perché la centralina dovrebbe preoccuparsi della pressione del liquido di raffreddamento quando si tratta di cambiare marcia?
(community_translated_from_language)
erwin_silver84
La centralina monitora molte cose e letture insolite possono attivare protocolli di sicurezza come la modalità di emergenza per la trasmissione. Un sensore di pressione del liquido di raffreddamento difettoso potrebbe inviare dati errati alla centralina, che poi influisce su altri sistemi. Non c'è un collegamento diretto, ma la centralina interpreta i dati del sensore e reagisce di conseguenza. Per essere sicuri, mi rivolgerei a un'officina professionale. Sostituire da soli una connessione cavo/spina difettosa al sensore di pressione potrebbe essere possibile, ma dovresti assolutamente lasciare fare agli esperti.
(community_translated_from_language)
theresaice1 (community.author)
Grazie mille per la spiegazione! Ora ha molto più senso. Ho controllato la ventola di raffreddamento e girava costantemente, anche quando il motore era freddo. L'ho portato in officina e avevi ragione: un connettore difettoso sul sensore di pressione del liquido di raffreddamento era il colpevole! 95€ dopo, tutto è tornato alla normalità. Apprezzo molto l'aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
PEUGEOT
community_crosslink_rmh_model
107
erwin_silver84
Pressione dell'olio del radiatore? Di solito non è una cosa. Sei sicuro che non abbiano detto pressione del liquido di raffreddamento del radiatore? C'è un sensore di pressione nel sistema di raffreddamento. Un cavo difettoso o un collegamento della spina difettoso a quel sensore potrebbero causare i problemi che descrivi, poiché la centralina potrebbe ottenere letture errate e mettere le cose in modalità di emergenza. La ventola di raffreddamento sembra funzionare sempre o per niente? Anche questo potrebbe indicare un problema con l'indicatore della pressione del liquido di raffreddamento e sarebbe più in linea con i tuoi sintomi.
(community_translated_from_language)