ChrisSchm
Infiniti EX Diesel: problemi di alimentazione e avviamento: Perdita di potenza e problemi di avviamento
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
ChrisSchm (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! La mia ha 48184 km e l'ho fatta revisionare il mese scorso. Sarebbe fantastico se fosse solo un problema di software come il tuo, ma ho un po' paura che possa essere qualcosa di più serio visto che i sintomi persistono anche dopo aver riavviato l'auto più volte. Non sono stati fatti altri lavori di recente, a parte la manutenzione ordinaria. Qualcun altro ha riscontrato questi sintomi anche dopo diversi riavvii?
(Tradotto da Inglese)
HJ_Vogel
Ciao di nuovo! Sì, capisco perfettamente la tua preoccupazione per i sintomi persistenti. Dopo aver letto del tuo chilometraggio e della recente revisione, penso che questo potrebbe essere diverso da quello che ho sperimentato con la mia FX. Nel mio caso, sebbene i sintomi iniziali fossero simili, a volte si risolvevano dopo un riavvio. Ma dato che la tua continua a fare i capricci anche dopo diversi riavvii, mi ricorda un altro problema che ho avuto con la mia FX circa due anni fa. In quell'occasione si è scoperto che si trattava di un sensore di pressione del carburante difettoso, che causava sintomi simili di perdita di potenza, spia del motore e problemi di avviamento. La riparazione è stata un po' più complessa del semplice reset della centralina di cui ho parlato prima. Mi è costata circa 400 euro tra ricambi e manodopera, e l'auto è rimasta in officina per circa un giorno. Ma che differenza ha fatto una volta riparata! Visto che l'hai appena fatta revisionare, potresti far controllare l'impianto di alimentazione? Questi diesel Infiniti possono essere un po' pignoli con i loro sensori. Ha notato qualche strano suono o vibrazione insieme a questi sintomi? Questo potrebbe aiutare a restringere un po' il campo.
(Tradotto da Inglese)
ChrisSchm (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata! L'informazione sul sensore di pressione del carburante è davvero utile e sembra molto simile a ciò che sto sperimentando. E no, non ho notato alcun suono o vibrazione insolita, il che mi fa pensare che la teoria del sensore sia corretta. Farò sicuramente controllare il sistema di alimentazione. 400€ mi sembra molto meglio di quello che immaginavo per una potenziale riparazione delle bombole! Domani prenderò un appuntamento con il mio meccanico e gli chiederò specificamente di controllare l'impianto di alimentazione e i sensori. Grazie ancora per tutto il vostro aiuto, apprezzo molto la condivisione delle vostre esperienze con il vostro FX. Aggiornerò il thread una volta scoperto cosa c'è di effettivamente sbagliato nella mia.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
HJ_Vogel
Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza con i motori diesel, anche se direi che sono a un livello di competenza medio-basso. L'anno scorso ho avuto un problema molto simile con la mia Infiniti FX diesel del 2008. I sintomi erano quasi identici a quelli che descrivi. Si è scoperto che c'erano alcuni codici di errore memorizzati che causavano conflitti nella programmazione dell'ECU, portando a questi problemi. Fortunatamente, la mia officina abituale è riuscita a risolvere il problema eseguendo una scansione diagnostica completa e cancellando tutta la memoria degli errori. Non mi è costato nulla, dato che si trattava solo di un problema legato al software. Hanno solo dovuto resettare tutto correttamente. Da allora l'auto funziona bene. Potrebbe fornirci qualche dettaglio in più sulla sua EX? Ad esempio le dimensioni del motore e il chilometraggio? Inoltre, ha effettuato altri interventi di recente? Queste informazioni mi aiuterebbero a capire se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io.
(Tradotto da Inglese)