100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

GisiMey

Kia Cerato 2005 diesel con perdita di potenza e instabilità del motore - Chiedo consiglio

Ciao a tutti gli appassionati di auto, ho una Kia Cerato diesel del 2005 con circa 138k km all'attivo. Recentemente mi si è accesa la spia del check engine, la potenza è calata, il motore non è più stabile e ha iniziato a sussultare in accelerazione. Sospetto che abbia a che fare con il controllo della pressione di sovralimentazione. L'ultima visita dal meccanico è stata un vero incubo, quindi prima di rivolgermi di nuovo a un'officina, spero di poter attingere alla vostra saggezza condivisa. Qualcuno ha avuto problemi simili e può consigliarmi cosa controllare o condividere la propria esperienza con i meccanici?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

JessiFisch

Ciao a tutti, ho una Kia Optima diesel del 2008 e ho avuto un problema simile non molto tempo fa. Sembrava che il mio motore stesse dando una festa e io non fossi stato invitato. Si è rivelato essere il leveraggio della valvola wastegate che necessitava di una messa a punto. Non era un problema da poco. Continuava a strozzare la pressione di sovralimentazione, causando ogni sorta di guida divertente e a scatti. Non è stato un problema così grave come i miei amici hanno fatto credere. Il meccanico dell'officina sapeva il fatto suo e quindi, cosa rassicurante, ha risolto il problema in breve tempo. Mi ha spiegato che il leveraggio regola la spinta del turbo. Quando è sballato, la sovralimentazione viene sbilanciata, causando strani problemi di potenza e stabilità del motore, proprio come sta succedendo a voi. Non preoccuparti troppo, una volta sistemato dovrebbe riportare la tua cerato al suo antico splendore. Guidate con prudenza!

(Tradotto da Inglese)

GisiMey (Autore)

Ehi, sembra proprio quello che sta succedendo alla mia Cerato. Sono contento di sapere che non è stato un grosso problema sistemare il collegamento della valvola wastegate. Mi sta sicuramente alleggerendo un po' l'ansia. Ma se posso chiedere, ti ricordi quanto ti è costata la riparazione? Sto solo cercando di farmi un'idea del potenziale danno finanziario. Inoltre, da allora tutto è filato liscio o ci sono stati altri problemi in seguito? Grazie per i consigli che mi hai dato finora, sono molto apprezzati! Continuate a guidare!

(Tradotto da Inglese)

JessiFisch

Ciao a tutti Sono contento di sapere che queste informazioni ti hanno tranquillizzato un po'! Per quanto riguarda il costo, la riparazione della valvola wastegate mi è costata circa 240€. Quindi non sono proprio spiccioli, ma è stato sicuramente più economico di un turbo completamente nuovo! Da quando il meccanico ci ha messo le mani e ha sistemato il controllo della pressione di sovralimentazione, la mia vecchia Kia ha funzionato come un sogno. Da allora, nessun problema o sorpresa. Il motore è tornato a essere stabile come un tempo e le corse a scatti sono sparite dallo specchietto retrovisore. Spero che la vostra Cerato segua lo stesso percorso e torni presto in pista. Continuate a far girare le ruote!

(Tradotto da Inglese)

GisiMey (Autore)

Ehi, grazie per la risposta rapida! Il prezzo mi sembra equo viste le circostanze, anche se spero che il mio meccanico non si imbatta in qualche sorpresa extra mentre si occupa della tiranteria della valvola wastegate. Sono felice di sapere che la tua auto funziona bene da allora! È decisamente incoraggiante. Incrociando le dita, anche la mia vecchia Cerato tornerà a funzionare senza problemi. Non vedo l'ora di dare un calcio a quelle corse a scatti! Apprezzo i consigli e il supporto morale. Vi terrò aggiornati. Statemi bene e buon viaggio!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: