lillykaiser1
L'Alfa Giulia non si avvia, i punti di avvertimento del liquido DEF da riparare
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un'Alfa Giulia diesel del 2016 non si avvia e si sospetta che la causa sia un avviso di fluido DEF. Il problema potrebbe coinvolgere il fluido DEF cristallizzato che blocca il sistema, impedendo l'avvio del motore a causa della conformità alle emissioni. Le soluzioni includono la pulizia del DEF cristallizzato dalle linee, la sostituzione dell'unità di dosaggio e il rabbocco con fluido DEF nuovo. Si consiglia di far diagnosticare il veicolo da uno specialista per accertare se il problema è un semplice rabbocco di fluido o richiede riparazioni più estese.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
lillykaiser1 (community.author)
Grazie per la risposta dettagliata sulla riparazione della tua Giulia. La mia Giulia presenta sintomi simili. Le dispiacerebbe dirmi qual è stato il costo totale della riparazione? Il problema sembra simile, con l'avviso di capacità del serbatoio e il sistema di controllo delle emissioni che emette errori. Inoltre, è curioso di sapere se ha avuto altri problemi con il sistema DEF da quando l'ha riparata?
(community_translated_from_language)
luiseloewe5
La mia Giulia è tornata ieri dall'officina. Il sistema AdBlue ora funziona perfettamente. Il problema era esattamente quello che sospettavo: il collegamento tra il serbatoio e il dosatore era difettoso, causando l'arresto del sistema di controllo delle emissioni. La riparazione totale è stata di 250 euro, che comprendeva la riparazione della linea di uscita e un nuovo riempimento di AdBlue. Molto più ragionevole di quanto temessi inizialmente. L'efficienza del carburante è effettivamente migliorata dopo la riparazione, il che suggerisce che il sistema non ha funzionato correttamente per un po'. Non ci sono stati altri problemi legati al DEF dopo la riparazione. La spia di servizio si è spenta immediatamente e il sistema di scarico diesel funziona come previsto. Si consiglia di far controllare il proprio veicolo al più presto, poiché questi problemi tendono a peggiorare se non vengono risolti. Anche il sensore di capacità del serbatoio ora legge correttamente, il che aiuta a monitorare i livelli di AdBlue e a prevenire problemi futuri. Vale la pena di ripararlo correttamente per evitare danni a lungo termine al sistema di emissioni.
(community_translated_from_language)
lillykaiser1 (community.author)
La riparazione è andata meglio del previsto. Ho portato la mia Giulia in un'officina specializzata in motori diesel che aveva già risolto problemi simili. Il sistema di iniezione presentava diversi guasti, ma il meccanico ha trovato rapidamente la causa principale: il liquido DEF cristallizzato aveva danneggiato il dosatore. Il costo totale è stato di 480 euro, comprensivo di: Nuova pompa DEF, lavaggio del sistema, liquido fresco, manodopera L'avviso sul cruscotto si è azzerato subito dopo la riparazione. Ora il motore si avvia perfettamente e la spia di servizio rimane spenta. Non ci sono più messaggi di avvertimento sugli standard di emissione. Mi hanno mostrato le parti danneggiate e spiegato tutto con chiarezza, un'esperienza molto migliore rispetto al mio precedente meccanico. Anche il consumo di carburante è leggermente migliorato. Credo che il sistema DEF non abbia funzionato correttamente per un po'. D'ora in poi terrò sicuramente sotto controllo i livelli del liquido per evitare un altro guasto al sistema. Un buon investimento se si considera il potenziale danno all'impianto di scarico se non viene riparato. L'officina ha anche registrato la mia manutenzione nel suo sistema ai fini della garanzia.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
ALFA ROMEO
community_crosslink_rmh_model
GIULIA
luiseloewe5
Ho avuto una situazione simile con la mia Alfa Giulia 2.2 JTDm del 2017. Il guasto al sistema del liquido DEF impediva l'avvio del motore dopo aver ignorato gli avvisi di manutenzione. Il problema era più complesso del semplice rabbocco del serbatoio. Il sistema del catalizzatore SCR mostrava linee DEF bloccate tra il serbatoio e il dosatore. Il fluido DEF essiccato si era cristallizzato nelle linee, rendendo necessaria una pulizia completa del sistema. Il sistema di conformità agli standard di emissione è progettato per impedire il funzionamento del motore quando si verificano guasti legati al DEF. La riparazione ha comportato: Pulizia del DEF cristallizzato dalle linee, sostituzione del modulo di dosaggio, reset dell'unità di controllo delle emissioni, rifornimento di liquido DEF fresco, calibrazione del sistema Si è trattato di una riparazione seria che ha richiesto un'attrezzatura diagnostica specializzata. L'efficienza del carburante e le prestazioni complessive del motore sono migliorate sensibilmente dopo aver riparato correttamente il sistema. Un semplice rabbocco di DEF non avrebbe risolto il problema di fondo. Si consiglia di far diagnosticare il veicolo presso un'officina esperta in sistemi di scarico diesel. I codici di guasto indicheranno se avete problemi di cristallizzazione simili o se avete solo bisogno di un rabbocco di liquido.
(community_translated_from_language)