timmaier1
L'avvio lento dell'Audi A1 è riconducibile a un problema di alimentazione del terminale 30
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Il problema di avviamento lento dell'Audi A1 è stato ricondotto a un'alimentazione instabile al terminale 30. Le possibili cause includevano morsetti della batteria corrosi, un motorino di avviamento usurato, cablaggio danneggiato o un interruttore di circuito difettoso. Le soluzioni prevedevano la pulizia dei collegamenti, la riparazione del cablaggio e la garanzia di un'alimentazione stabile. Una corretta diagnosi e riparazione hanno risolto il problema, e ora il motore si avvia in modo affidabile.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
timmaier1 (community.author)
Grazie per aver condiviso l'esperienza della riparazione del sistema di avviamento. Sembra molto simile a quello che sto affrontando ora. Soprattutto la parte relativa al peggioramento del guasto elettrico nel tempo corrisponde alle mie osservazioni. La riparazione ha risolto completamente i problemi di avviamento? Sarebbe bello sapere quanto hai pagato per la riparazione completa. Sto cercando di prevedere gli scenari peggiori e migliori prima di portarla in officina. Sono anche curioso di sapere se hai avuto problemi di caduta di tensione da quando l'hai riparata. Il mio concessionario Audi locale ha indicato prezzi davvero elevati, quindi sto valutando le opzioni di officine indipendenti specializzate in riparazioni elettriche Audi. Una diagnosi corretta del cortocircuito sembra fondamentale sulla base di quanto descritto.
(community_translated_from_language)
mikascholz4
Dopo aver fatto riparare il sistema di avviamento qualche mese fa, tutti i problemi sono stati completamente risolti. Il meccanico ha scoperto che la causa principale era il collegamento continuo del terminale 30, che causava un'alimentazione instabile. Ora il sistema di ricarica funziona perfettamente senza cali di tensione. La riparazione totale è stata di 290 euro, che comprendeva: Test e ricarica completa della batteria, pulizia di tutti i punti di connessione, riparazione delle connessioni del cablaggio, test dell'intero sistema di ricarica Molto più ragionevole di quanto previsto inizialmente, dal momento che non è stato necessario sostituire il motorino di avviamento o l'alternatore. Anche i collegamenti della scatola dei fusibili sono stati controllati e puliti nell'ambito del processo diagnostico. La chiave è stata trovare un'officina in grado di diagnosticare correttamente il guasto elettrico invece di limitarsi a sostituire i pezzi. Un'alimentazione stabile al morsetto 30 è fondamentale per un avviamento corretto. La batteria è risultata fortemente scarica ma non difettosa, quindi il suo ricondizionamento ha risolto il problema senza richiedere una sostituzione completa. Dopo la riparazione non si sono più verificati problemi di avviamento o elettrici. Il motore ora si avvia con forza ogni volta.
(community_translated_from_language)
timmaier1 (community.author)
La settimana scorsa ho portato la mia auto da uno specialista Audi indipendente dopo aver letto la sua esperienza. La diagnosi corrispondeva esattamente a quella da lei descritta: il cablaggio si era deteriorato in prossimità del collegamento del motorino di avviamento, causando un'alimentazione instabile. Il meccanico ha riscontrato una lieve corrosione al terminale 30 e ha scoperto un cortocircuito in una sezione del circuito di avviamento. La riparazione totale è costata 340 euro e ha riguardato la pulizia di tutti i collegamenti, la sostituzione della sezione di cablaggio danneggiata e il collaudo dell'intero impianto elettrico. Ora il motore si avvia perfettamente al primo tentativo, ogni volta. Non ci sono più cali di tensione o problemi di avviamento lento. Sono davvero contento di aver affrontato il problema rapidamente, prima che si trasformasse in problemi più gravi. L'officina specializzata sapeva sicuramente cosa fare con questi guasti elettrici. Un'esperienza molto migliore rispetto ai miei precedenti tentativi di riparazione e il costo è stato ragionevole se si considera la diagnosi approfondita e la soluzione. Grazie ancora per aver condiviso i dettagli della riparazione, mi ha aiutato a sapere cosa aspettarmi e cosa chiedere durante il servizio.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A1
mikascholz4
Ho riscontrato sintomi simili con la mia Audi A3 1.4 TFSI del 2019. L'avviamento lento è iniziato a intermittenza ed è gradualmente peggiorato. Dopo un'analisi approfondita, il problema è stato ricondotto a più componenti del circuito di avviamento. I problemi principali erano: Terminali della batteria corrosi che influiscono sull'alimentazione, Spazzole del motorino di avviamento usurate, Cablaggio danneggiato vicino al collegamento del motorino di avviamento L'interruttore di accensione è risultato a posto, ma l'interruttore automatico doveva essere sostituito a causa dei frequenti cicli dei tentativi di avviamento. Il meccanico ha rilevato che il motorino di avviamento assorbiva una corrente eccessiva, il che spiegava le letture instabili della tensione al terminale 30. Il problema si è trasformato in una riparazione seria che ha richiesto: 1. Sostituzione completa del motorino di avviamento 2. Nuova sezione del cablaggio 3. Pulizia e ricondizionamento dei terminali della batteria 4. Sostituzione dell'interruttore automatico Sostituzione dell'interruttore automatico La batteria è risultata buona dopo una carica adeguata, anche se il chilometraggio potrebbe richiedere una valutazione. Vale la pena di controllare anche l'uscita dell'alternatore, poiché i problemi del sistema di carica spesso causano sintomi simili. Questi problemi di avviamento elettrico in genere peggiorano rapidamente se non vengono affrontati. Continuando a girare con componenti compromessi si rischia di danneggiare altre parti dell'impianto elettrico.
(community_translated_from_language)