alexander_knight9
L'avviso dell'olio di Audi A6 persiste nonostante il livello pieno dell'olio
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un proprietario di un'Audi A6 ha riscontrato avvisi persistenti di pressione dell'olio nonostante i livelli dell'olio fossero corretti, sospettando un sensore difettoso. Un'altra persona ha condiviso un'esperienza simile, attribuendo il problema a un sensore o un problema di cablaggio difettoso, in particolare una connessione deteriorata nel sistema di monitoraggio dell'olio. La soluzione suggerita prevedeva il controllo e la riparazione del cablaggio e dei connettori del sensore. Dopo aver risolto il problema del cablaggio, il problema originale è stato risolto, confermando che tali avvisi spesso derivano da problemi di connessione piuttosto che da un guasto del sensore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
alexander_knight9 (community.author)
Grazie per la risposta dettagliata sul problema del sensore dell'olio. Il mio meccanico ha anche scoperto un danno al cablaggio vicino al collegamento del sensore di pressione dell'olio. Una volta sostituito, i falsi avvisi sono scomparsi completamente. La manutenzione dell'auto ha risolto il problema, ma sono curioso di conoscere i costi di riparazione. Quanto avete pagato alla fine per la riparazione del sistema di rilevamento dell'olio? Inoltre, il problema del sensore è rimasto risolto o si sono verificate spie simili dopo la riparazione?
(community_translated_from_language)
levi_koenig3
Sono appena tornato da un intervento risolutivo. Il problema del sensore dell'olio dell'automobile è stato risolto per 95 euro, e si è scoperto che era esattamente come si sospettava, con il collegamento del cavo allentato al sensore della pressione dell'olio. Il meccanico ha trovato e riparato il collegamento difettoso nel sistema di monitoraggio dell'olio e le spie sono completamente scomparse. Da quando è stato riparato, tre mesi fa, l'indicatore dell'olio funziona perfettamente, senza letture errate o spie. Il problema del sensore non si è ripresentato affatto. Questo corrisponde a ciò che mi aspettavo, dato che la causa principale, il collegamento difettoso del cablaggio, è stata affrontata in modo appropriato anziché limitarsi a resettare il sistema. Per chiunque abbia riscontrato problemi simili al sensore dell'olio, far controllare prima i collegamenti di cablaggio può far risparmiare denaro rispetto alla sostituzione immediata dell'intera unità del sensore. La maggior parte dei problemi di monitoraggio dell'olio deriva da problemi di collegamento piuttosto che da un guasto completo del sensore.
(community_translated_from_language)
alexander_knight9 (community.author)
Grazie per il contributo. Ieri ho finalmente riparato la mia auto. Il meccanico ha scoperto una corrosione nel cablaggio del sensore dell'olio motore, che causava quei falsi avvisi di pressione. Il costo totale della riparazione è stato di 120 euro, che comprendeva la pulizia dei collegamenti e la sostituzione di una piccola sezione di cablaggio danneggiato nel sistema di monitoraggio dell'olio. Il servizio è durato circa 2 ore. Hanno testato direttamente la pressione dell'olio per confermare che il sensore ora leggeva correttamente. Dopo aver sistemato il cablaggio, tutte le spie si sono azzerate. Ora sto guidando da qualche giorno senza alcun avviso del sensore dell'olio. Sono davvero contento di aver controllato prima qui, mi ha evitato di sostituire inutilmente l'intero sensore. Capire che probabilmente si trattava di un problema di cablaggio mi ha aiutato a comunicare meglio con l'officina. Aggiornerò se dovessero ripresentarsi problemi, ma per ora l'auto funziona perfettamente con letture precise della pressione dell'olio.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A6
levi_koenig3
L'avviso di pressione dell'olio, nonostante i livelli normali, fa pensare a un sensore difettoso o a un problema di cablaggio. Ho avuto sintomi simili sulla mia Audi A4 2.0 TFSI del 2011. Il sistema di monitoraggio dell'olio segnalava letture errate a causa di un collegamento danneggiato tra il sensore e l'unità di controllo. Per risolvere il problema è stato necessario controllare il cablaggio del sensore dell'olio nel punto in cui si collega al sensore di pressione. Il collegamento della spina si era deteriorato, causando letture errate intermittenti. Anche se non si tratta di un problema meccanico grave, questi avvisi non devono mai essere ignorati fino a quando non viene effettuata una diagnosi corretta, poiché i problemi di pressione dell'olio possono distruggere rapidamente un motore. Nella maggior parte dei casi con questi sintomi, il problema è riconducibile a: Cablaggio danneggiato, Connettore del sensore corroso, Sensore della pressione dell'olio guasto, Guasto del modulo di controllo dell'indicatore dell'olio La riparazione ha comportato la sostituzione del sensore dell'olio e del relativo cablaggio per garantire letture affidabili. È probabile che si tratti solo di un problema di sensore, ma la conferma della corretta pressione dell'olio è fondamentale per la protezione del motore. Suggeriamo di far eseguire da un'officina una diagnostica completa del sistema di monitoraggio dell'olio. Possono verificare le letture effettive della pressione dell'olio rispetto ai dati del sensore per stabilire se si tratta davvero di un sensore difettoso o di un problema di cablaggio.
(community_translated_from_language)