mario_koenig56
L'avviso sul liquido lavavetri S3 persiste nonostante il serbatoio pieno
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
mario_koenig56 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia perdita di liquido si è rivelata abbastanza simile, con un serbatoio del lavavetri incrinato. Anche nel mio caso la spia non mentiva. Sono abbastanza sollevato che si trattasse solo del serbatoio e non di qualcosa di più complesso nell'elettronica del sistema tergicristalli. Ti sei ricordato più o meno quanto è costata la riparazione nel tuo caso? Mi chiedo anche se il problema si è ripresentato o se funziona bene da quando è stato riparato. Sto valutando se sia il caso di intervenire sull'intero sistema piuttosto che cercare di rattoppare il serbatoio.
(Tradotto da Inglese)
alina_flamme1
La riparazione è stata piuttosto semplice e mi è costata 25 euro per pezzi e manodopera. Da quando, sei mesi fa, ho riparato l'avviso di esaurimento del liquido dei tergicristalli e ho sostituito il serbatoio, tutto ha funzionato alla perfezione. Niente più pozzanghere sotto l'auto o continui avvisi di spie sul cruscotto. Consiglio vivamente la sostituzione piuttosto che la riparazione. Dopo la riparazione, il sistema di lavaggio del parabrezza funziona regolarmente senza perdite o problemi. Il meccanico ha rabboccato il livello del fluido come parte del servizio e il getto del liquido è molto migliore di prima. Una sostituzione completa del sistema potrebbe sembrare eccessiva, ma visto il degrado della plastica su questi vecchi modelli, la riparazione potrebbe essere solo una soluzione temporanea. È probabile che il liquido di lavaggio ricominci a perdere, dato che altre parti del serbatoio continuano a indebolirsi nel tempo.
(Tradotto da Inglese)
mario_koenig56 (Autore)
Grazie per il contributo. Dopo il controllo, ho deciso di sostituire l'intero impianto di lavaggio del parabrezza. Mi è costato 350 euro in totale, compresi i pezzi e la manodopera. Ho trovato un'altra officina specializzata in riparazioni Audi, un'esperienza molto migliore rispetto al mio precedente meccanico. Ora il livello del liquido rimane costante e la spia ha finalmente smesso di accendersi. Hanno trovato una seconda crepa sull'altro lato del serbatoio, quindi sono contento di aver optato per la sostituzione completa invece di cercare di rattopparla. Hanno impiegato circa 2 ore per eseguire il lavoro. Hanno anche pulito i getti di spruzzatura mentre lo facevano, il che ha fatto un'enorme differenza nel funzionamento dei tergicristalli. Ora il sistema funziona perfettamente, senza più perdite o avvisi sul cruscotto. Vale sicuramente la pena di riparare il guasto in modo corretto piuttosto che prendere scorciatoie. Una lezione imparata sulla manutenzione preventiva di questi vecchi modelli.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
alina_flamme1
Ho avuto problemi simili sulla mia Audi A4 1.8T del 2003. La spia del cruscotto continuava a indicare che il liquido dei tergicristalli era basso nonostante i rabbocchi regolari. Dopo un'ispezione, è emerso che c'erano diversi problemi: 1. Perdita principale nel serbatoio del tergicristallo vicino alla giuntura inferiore. Linea di alimentazione dei getti incrinata 3. Filtro intasato nel serbatoio. Filtro intasato nel serbatoio Non si tratta di una riparazione grave, ma è sicuramente fastidiosa perché il sistema continua a perdere liquido. I getti funzionavano a intermittenza prima di guastarsi completamente. Il meccanico ha sostituito l'intero serbatoio del liquido di lavaggio, i tubi di alimentazione e il filtro. Ha anche pulito i getti che erano parzialmente bloccati da depositi minerali. Problema comune a questi vecchi modelli Audi, il serbatoio in plastica diventa fragile con il tempo e sviluppa delle crepe. La spia del cruscotto di solito è accurata e indica una reale perdita di liquido piuttosto che un problema al sensore. Vale la pena controllare l'area del serbatoio a motore acceso e spruzzare. Cercare eventuali punti umidi sotto o lungo i condotti di alimentazione. Se si nota un accumulo di liquido in qualche punto, è probabile che il problema sia lo stesso.
(Tradotto da Inglese)