josephschroeder9
L'elettronica delle porte di Jeep Patriot si guasta sotto i 63.000 km
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
josephschroeder9 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con l'elettronica della porta. Il mio problema si è rivelato simile: attuatore della porta difettoso e cablaggio corroso vicino alla maniglia della porta. Sto ancora cercando di capire se devo sostituire l'intero meccanismo elettrico della porta o solo riparare il cablaggio. Ti sei ricordato più o meno quanto è costata la riparazione? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi con i sensori da quando l'hai riparata? Voglio essere sicuro di essere preparato a potenziali problemi futuri con il sistema.
(Tradotto da Inglese)
maxflame1
La riparazione è stata completata la scorsa settimana. Il problema dell'elettronica della portiera è stato completamente risolto grazie alla riparazione di un cavo di collegamento difettoso vicino alla maniglia della portiera. La diagnostica ha rivelato che si trattava solo di un guasto al cablaggio piuttosto che di un guasto completo al meccanismo della porta, con un notevole risparmio di costi. La riparazione totale è stata di 95 euro per la sostituzione del cablaggio danneggiato e la pulizia dei connettori corrosi. Non è stato necessario sostituire l'intero sistema elettronico della porta, come si temeva inizialmente. Le letture dei sensori sono ora del tutto normali e non è stato rilevato alcun codice di errore dopo la riparazione. Il monitoraggio regolare mostra che l'elettronica delle maniglie delle porte funziona perfettamente e l'accesso senza chiave è di nuovo fluido e affidabile. Se si riscontrano sintomi simili, vale sicuramente la pena di controllare i collegamenti del cablaggio prima di prendere in considerazione una sostituzione completa del meccanismo della porta. Un meccanico esperto, dotato di strumenti diagnostici adeguati, è solitamente in grado di stabilire se si tratta solo di un problema di cablaggio o di un problema più esteso.
(Tradotto da Inglese)
josephschroeder9 (Autore)
Dopo aver affrontato il problema dell'elettronica della portiera, il mese scorso ho finalmente risolto il problema. L'ho portata in un'officina indipendente specializzata in diagnostica elettrica. Hanno trovato un guasto al cablaggio vicino al collegamento della maniglia della porta, oltre a un danno da acqua che aveva corroso diversi collegamenti dei sensori. Il conto totale è stato di 180 euro, più del previsto ma meno del preventivo del concessionario. Hanno sostituito la sezione di cablaggio danneggiata, pulito tutti i connettori e ricalibrato il meccanismo della porta. Ora l'interruttore della porta e l'accesso senza chiave funzionano perfettamente. La lezione più importante è stata quella di trovare un'officina con un'attrezzatura diagnostica adeguata per l'elettronica delle porte. Il primo meccanico che ho provato voleva solo sostituire l'intero meccanismo della porta senza controllare il cablaggio. Sono contento di aver chiesto un secondo parere, perché mi ha evitato una riparazione inutile e costosa. Dopo la riparazione non ho più avuto problemi con i sensori e il sistema di apertura senza chiave funziona meglio di quando l'auto era nuova. Vale sicuramente la pena di far diagnosticare correttamente il guasto al cablaggio piuttosto che procedere a sostituzioni importanti.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
maxflame1
Ho avuto un problema simile all'elettronica delle porte con la mia Jeep Compass diesel del 2012. Il sistema di chiusura si è completamente guastato, mostrando diversi codici di errore relativi ai sensori della maniglia della porta. La causa principale si è rivelata essere un difetto di cablaggio nel punto in cui il cablaggio entra nel telaio della porta. Le continue aperture e chiusure avevano consumato la guaina protettiva, causando cortocircuiti elettrici intermittenti. Il sensore della maniglia della porta era in realtà a posto, ma il cablaggio danneggiato inviava segnali errati. Si trattava di un problema serio che richiedeva la sostituzione completa del cablaggio della porta e la ricalibrazione del sistema di accesso senza chiave. L'officina ha avuto bisogno di un'attrezzatura diagnostica specializzata per identificare correttamente tutti i circuiti interessati. Hanno inoltre riscontrato la presenza di corrosione in diversi connettori che dovevano essere puliti. Anche se i guasti al meccanismo delle porte possono verificarsi presto, 62850 km sembrano prematuri. Raccomandiamo di eseguire prima una scansione diagnostica completa, perché spesso ciò che sembra un problema alla maniglia della porta è in realtà un problema di cablaggio o di connettore più profondo nel sistema. È importante risolvere il problema tempestivamente, in quanto l'elettronica delle porte difettosa può potenzialmente influenzare altri sistemi del veicolo attraverso la rete di chiusura centralizzata.
(Tradotto da Inglese)