tomnacht64
L'interruttore dei fari A1 difettoso provoca problemi di illuminazione casuali
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
tomnacht64 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato fatto a 30000 km. Anche le luci posteriori hanno iniziato a fare i capricci da ieri, e sì, spostando l'interruttore delle luci lo sfarfallio peggiora. In particolare, il codice di errore è P0677. Il cruscotto rimane comunque normale. Guardando tutte le fasi di risoluzione dei problemi menzionate, ho già controllato i collegamenti della scatola dei fusibili ma non ho trovato alcun problema evidente. Ha senso che il connettore di cablaggio sia il potenziale colpevole. Il problema elettrico sembra molto simile a quello descritto. Lo farò sicuramente controllare da un professionista, soprattutto perché potrebbe diventare un problema di sicurezza a causa del comportamento insolito delle luci. La natura intermittente di questi problemi di interruttori automobilistici lo rende particolarmente preoccupante.
(Tradotto da Inglese)
neleflame1
Grazie per questi ulteriori dettagli. Il codice P0677 e i sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato sulla mia A3. Dal momento che le luci posteriori sono ora coinvolte e che la manipolazione dell'interruttore dell'auto provoca un maggiore sfarfallio, questo fa pensare al problema del connettore del cablaggio principale che ho riscontrato. Il fatto che le luci del cruscotto rimangano stabili è un buon segno, in quanto suggerisce che il problema è isolato al circuito dell'illuminazione esterna piuttosto che a un problema elettrico più ampio. Nel mio caso, il collegamento difettoso si trovava in particolare nel punto in cui il gruppo interruttore principale si collega al cablaggio del veicolo. Dato che il chilometraggio e i sintomi sono così simili, vi consiglio di farlo controllare al più presto, dato che il mio problema è passato da uno sfarfallio occasionale a un'interruzione completa dell'illuminazione nel giro di circa 2 settimane. La riparazione dovrebbe essere semplice, la mia auto è tornata il giorno stesso. Il costo della manodopera potrebbe variare, ma i pezzi di ricambio sono stati relativamente poco costosi, dato che era necessario solo un nuovo connettore e un ricablaggio. Tienici informati su cosa scoprono. Sarebbe interessante vedere se la causa è la stessa, vista la corrispondenza dei sintomi.
(Tradotto da Inglese)
tomnacht64 (Autore)
Grazie per tutti i commenti. Dopo aver sentito la tua esperienza simile con il connettore di cablaggio, mi sento decisamente più sicuro di ciò che potrebbe essere sbagliato. I problemi di illuminazione dell'auto sono diventati più frequenti nelle ultime 24 ore, esattamente come hai descritto tu con la tua A3. Stamattina ho ricontrollato l'interruttore dimmer e ora non risponde quasi più. Il problema elettrico sembra peggiorare più rapidamente di quanto mi aspettassi. Dato che ora sono interessate le luci posteriori e la manipolazione dell'interruttore dell'auto fa sfarfallare tutto più intensamente, sono convinto che si tratti dello stesso problema al connettore che hai affrontato tu. L'ho prenotata per domani mattina presso un'officina locale. Aggiornerò il thread una volta diagnosticato il problema esatto. Apprezzo molto la spiegazione dettagliata del collegamento del cablaggio, mi aiuta a capire cosa potrebbero dover sistemare. Almeno so che probabilmente non si tratta di una grande revisione dell'impianto elettrico e che dovrebbe essere una riparazione relativamente veloce come nel tuo caso.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
neleflame1
L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia Audi A3 del 2019. Ho un po' di esperienza con l'impianto elettrico di base dell'auto, ma in questo caso è stato necessario l'aiuto di un professionista. Le luci del cruscotto e i fari si attivavano di punto in bianco, anche con l'interruttore dimmer in posizione off. Dopo alcuni controlli di base della scatola dei fusibili che non hanno risolto nulla, l'ho portata in un'officina. È emerso che il connettore del cablaggio dell'interruttore principale dei fari si era allentato, causando problemi elettrici intermittenti. La riparazione ha comportato la sostituzione del connettore danneggiato e il ricablaggio della sezione. Il costo totale è stato di 95 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Prima di recarsi in un'officina, potrebbe condividere con noi il problema? Sono interessate anche le luci posteriori o solo i fari? La regolazione della posizione dell'interruttore dimmer ha qualche effetto? Ha notato altri problemi elettrici come lo sfarfallio delle luci del cruscotto? Quali codici di errore sta memorizzando la vostra auto? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io. La soluzione è stata abbastanza semplice una volta identificato il problema esatto del collegamento.
(Tradotto da Inglese)