100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

klaus_dunkel1

L'ugello della lavatrice Q7 si congela nonostante la correzione dell'installazione del riscaldatore

La mia Q7 ha problemi di congelamento degli ugelli del lavacristallo quando fa freddo, nonostante abbia installato un riscaldatore del lavacristallo. La memoria degli errori mostra un malfunzionamento, ma non riesco a capire se sia legato al motore del lavacristallo o al sistema di riscaldamento. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili con la propria Q7? Sono particolarmente interessato alle soluzioni di riparazione e alle esperienze di officina relative a questo specifico malfunzionamento del riscaldatore. L'auto è un modello a benzina del 2017 e il problema è iniziato di recente. Quali componenti ha dovuto sostituire il vostro meccanico per risolvere il problema? Sarei molto lieto di conoscere le soluzioni adottate e i costi di riparazione approssimativi.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

robertraven2

In qualità di proprietario di una Q5 del 2015 con una discreta esperienza nella riparazione di auto, lo scorso inverno ho dovuto affrontare un problema identico al riscaldatore del lavacristallo. I sintomi erano esattamente quelli da voi descritti, ugelli congelati nonostante fosse stato installato il sistema di riscaldamento. Dopo aver controllato personalmente la scatola dei fusibili, l'ho portata in officina dove hanno diagnosticato un collegamento difettoso tra il riscaldatore del lavacristallo e la sua alimentazione. L'elemento riscaldante in sé era a posto, ma il connettore si era corroso nel tempo, impedendo il corretto funzionamento del sistema di riscaldamento del parabrezza. La riparazione ha comportato la pulizia del connettore e la sostituzione del cablaggio danneggiato. Il costo totale è stato di 95 euro, compresa la manodopera. Dopo la riparazione, il liquido lavavetri scorre perfettamente anche a temperature rigide. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potreste condividere con noi: Avete controllato se il liquido lavavetri è di tipo invernale? Il codice di errore menziona specificamente l'elemento riscaldante? Si sente il motore del lavacristallo quando viene attivato? Ha notato qualche spia prima dell'inizio del problema? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe essere un componente diverso a causare il problema.

(Tradotto da Inglese)

klaus_dunkel1 (Autore)

Ho fatto l'ultimo tagliando a 160000 KM e, dopo aver sostituito il connettore corroso e pulito gli ugelli del lavavetri, ora tutto funziona perfettamente. I tergicristalli spruzzano normalmente anche a freddo. Il meccanico ha riscontrato che il problema era effettivamente un elemento riscaldante guasto nel sistema del liquido di lavaggio, che richiedeva una sostituzione completa. Dopo aver verificato i collegamenti della scatola dei fusibili e il motorino del lavacristallo, hanno confermato che questo era l'unico componente difettoso. Il costo totale della riparazione è stato di 220 euro, compresi i ricambi e la manodopera.

(Tradotto da Inglese)

robertraven2

Grazie per l'aggiornamento sulla riparazione del tuo Q7. È interessante che il riscaldatore del lavacristallo abbia richiesto una sostituzione completa, mentre nel mio caso Q5 è stata sufficiente la pulizia del connettore. La differenza di prezzo ha senso se si considera il lavoro più esteso necessario per il vostro veicolo. La combinazione di connettori corrosi e ugelli intasati sembra essere un problema comune a questi modelli. Dopo la riparazione dello scorso inverno, ho utilizzato un liquido lavavetri invernale di alta qualità e controllato regolarmente gli ugelli per evitare problemi futuri. È bello sapere che il sistema di lavaggio funziona correttamente. Il costo della riparazione di 220 euro è ragionevole se si considera che hanno dovuto sostituire l'intero elemento riscaldante. Per chiunque altro legga questo articolo con sintomi simili, il controllo dei collegamenti della scatola dei fusibili e del riscaldatore della lavatrice dovrebbe essere il primo passo diagnostico prima di ipotizzare la necessità di una sostituzione completa. Avete notato qualche differenza nella velocità di riscaldamento del liquido lavavetri rispetto a prima della riparazione?

(Tradotto da Inglese)

klaus_dunkel1 (Autore)

Grazie per aver confermato la soluzione. La sostituzione dell'elemento riscaldante difettoso ha risolto completamente i miei problemi di congelamento del liquido di lavaggio. Il nuovo sistema si riscalda molto più rapidamente di prima: ora impiega circa 30 secondi rispetto ai diversi minuti della vecchia unità. In condizioni di guida invernali, il liquido lavavetri scorre istantaneamente senza problemi di congelamento. Il mio meccanico mi ha consigliato di utilizzare un liquido lavavetri invernale e di tenere puliti i collegamenti della scatola dei fusibili per evitare futuri problemi di malfunzionamento del riscaldatore. Il costo di 220 euro è valso la pena per ottenere prestazioni invernali affidabili. Molto meglio che avere a che fare con ugelli congelati e scarsa visibilità. In futuro mi occuperò sicuramente della manutenzione del sistema per evitare problemi simili. Il processo di riparazione è stato semplice: è bastato rimuovere il vecchio elemento riscaldante, installare quello nuovo, pulire gli ugelli e testare il sistema. Non è stato necessario sostituire altri componenti, poiché il motore della lavatrice e i collegamenti elettrici erano a posto.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: