JKaiserRider
La A3 berlina parte male
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
L'Audi A3 Sedan, prodotta nel 2010, sta riscontrando diversi problemi, tra cui una spia accesa in modo persistente, spegnimenti del motore, avviamenti a freddo ritardati, riduzione della potenza, funzionamento irregolare, strappi durante l'accelerazione e occasionali mancate partenze. Una possibile causa suggerita è un malfunzionamento della pompa del carburante, probabilmente dovuto a valori software errati, soprattutto considerando i frequenti brevi viaggi dell'auto. La soluzione consigliata è quella di rivolgersi a un'officina di fiducia per una diagnosi completa, al fine di identificare e risolvere accuratamente il problema sottostante, anziché sostituire i pezzi sulla base di supposizioni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
JKaiserRider (community.author)
Salve, grazie per la risposta. Come ho detto, guido una A3 del 2010 con poco meno di 165432 km all'attivo. Per quanto riguarda le condizioni di guida, percorro per lo più brevi distanze, circa 10-15 km per viaggio. I sintomi sono presenti da circa un mese e stanno peggiorando. L'officina non ha riscontrato nulla durante l'ultima ispezione, avvenuta tre mesi fa. Spero che questo sia d'aiuto. Ottimo suggerimento per quanto riguarda la pompa del carburante, credo che darò un'occhiata più da vicino. Grazie ancora per l'aiuto!
(community_translated_from_language)
RolfRacer
Ciao, sono contento che la mia esperienza possa esserti d'aiuto. Beh, i viaggi brevi non sono certo le condizioni migliori per un veicolo, soprattutto per un diesel. Questo può portare a problemi con la pompa del carburante. A me sembra che possa trattarsi della pompa del carburante, soprattutto perché i sintomi peggiorano con il passare del tempo. Tuttavia, è possibile che si tratti di qualcos'altro. Non bisogna fissarsi su una possibile causa solo perché i sintomi corrispondono. La cosa migliore da fare è portare l'auto presso un'officina di fiducia e sottoporla a un controllo completo o ottenere un secondo parere. Vale sicuramente la pena di investire il denaro in una buona diagnosi invece di sostituire pezzi a caso. Spero davvero che il problema possa essere risolto rapidamente e che la sua Audi torni presto a funzionare normalmente! Ci tenga aggiornati.
(community_translated_from_language)
JKaiserRider (community.author)
Salve, grazie mille per il suo consiglio dettagliato. Ha senso e credo che tu abbia ragione. Ha davvero senso non guardare solo la pompa del carburante. Prenderò un appuntamento in un'altra officina e spero che trovino il guasto. Spendere soldi per una diagnosi corretta è sicuramente meglio che sostituire dei pezzi per caso. Grazie ancora per il vostro aiuto e vi terrò informati su cosa viene fuori. Nel frattempo, buon viaggio con la vostra A4!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A3
RolfRacer
Salve, ho avuto un problema simile con la mia Audi A4 diesel del 2012, ma sono più che altro un novellino con poca esperienza. La mia officina mi ha detto che era assolutamente necessario regolare i valori errati del software per la pompa del carburante. Mi è stato chiesto di pagare 45 euro per questo. In realtà ha risolto il problema e da allora l'auto ha ripreso a funzionare correttamente. Sembra proprio il suo problema. Può dirmi qualcosa di più sulle sue condizioni di guida? Ad esempio, percorre tendenzialmente brevi o lunghi tragitti? Sarebbe inoltre utile sapere con quale frequenza e per quanto tempo l'auto ha manifestato questi sintomi. Con queste informazioni, potremmo verificare se si tratta davvero dello stesso problema.
(community_translated_from_language)