100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

emilice2

La perdita di potenza del turbo scarica la potenza e fa scattare la CEL

La mia A2 1.6 turbo del 2001 sta facendo i capricci con scarse prestazioni del motore e sospetto problemi di pressione di sovralimentazione. Il motore ha una potenza sensibilmente inferiore, consuma più carburante e la spia del check engine rimane accesa. La risposta del motore è lenta, soprattutto in accelerazione. Penso che possa esserci un problema con il regolatore di pressione o il solenoide di sovralimentazione, ma voglio verificare prima di sostituire i componenti. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e come sono stati risolti? Sono particolarmente interessato a sapere quali componenti sono stati sostituiti dal vostro meccanico per risolvere la perdita di pressione del collettore di aspirazione. Sono alla ricerca di esperienze reali che mi aiutino a diagnosticare correttamente questo problema legato alla sovralimentazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

alexander_ghost1

Ho avuto un problema molto simile con la mia A3 1.8T del 2003. Avendo una certa esperienza con i problemi legati al turbocompressore, i sintomi da lei descritti mi sono familiari, in particolare le scarse prestazioni del motore e l'aumento del consumo di carburante. Nel mio caso, la causa principale era una valvola di commutazione del vuoto difettosa, che causava una pressione di sovralimentazione incoerente e un notevole ritardo del turbo. Il meccanico ha riscontrato che la valvola non regolava correttamente la pressione di sovralimentazione al collettore di aspirazione, causando un aumento del compressore in determinate condizioni. La soluzione è stata la sostituzione della valvola difettosa, che ha risolto sia la spia del motore che i problemi di prestazioni. Il costo totale è stato di 140 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La differenza nella risposta del motore è stata immediatamente evidente dopo la riparazione. Per meglio rispondere al vostro caso specifico, potreste fornirci: chilometraggio attuale, eventuali interventi di manutenzione recenti, se il problema di sovralimentazione si è verificato improvvisamente o gradualmente, se si notano suoni insoliti durante l'accelerazione, quali codici di errore vengono visualizzati dalla centralina Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il problema del controller di sovralimentazione corrisponde a quello che ho riscontrato io o se c'è qualcos'altro che influisce sul sistema del turbo.

(Tradotto da Inglese)

emilice2 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il mio ultimo tagliando risale a 2000 km fa, ma il problema è iniziato circa 500 km dopo. Le letture del sensore di pressione del mio strumento diagnostico mostrano valori incoerenti, suggerendo un solenoide di sovralimentazione difettoso o una perdita nel sistema della valvola di bypass. I codici motore indicano P0299, che corrisponde al problema della pressione di sovralimentazione da lei menzionato. Il meccanico che mi ha fatto l'ultimo tagliando ha controllato il collettore di aspirazione e non ha trovato perdite evidenti, quindi propendo per un problema elettrico del controller di sovralimentazione stesso. Prenderò in considerazione il tuo consiglio sulla valvola di commutazione del vuoto quando la riporterò in officina. Il costo della riparazione di 140 euro sembra ragionevole se risolve i problemi di prestazioni.

(Tradotto da Inglese)

alexander_ghost1

Posso confermare che si tratta probabilmente di un problema di controllo della sovralimentazione in base al codice P0299 che hai citato. Dopo aver riparato la valvola di commutazione del vuoto della mia A3, ho scoperto l'importanza di controllare l'intero sistema di controllo della sovralimentazione. Un solenoide di sovralimentazione guasto può sicuramente causare le letture incoerenti del sensore di pressione che hai descritto. Anche la valvola di bypass dovrebbe essere ispezionata con attenzione. Quando la mia auto presentava sintomi simili, il calo di pressione era in realtà causato da una combinazione di problemi: la valvola di commutazione del vuoto e una guarnizione della valvola di bypass leggermente usurata contribuivano entrambe al problema. I sintomi di sovralimentazione del compressore diventavano più evidenti nelle mattine fredde, il che era un chiaro indicatore di problemi di controllo della sovralimentazione. Se si verifica un comportamento simile, vale la pena di far controllare il solenoide di sovralimentazione prima di sostituirlo, in quanto la diagnostica può individuare se si tratta di un problema elettrico o meccanico. Dato che l'auto è stata sottoposta di recente a un intervento di assistenza, chiedete che vengano controllati specificamente i componenti del controllo della sovralimentazione che potrebbero essere stati disturbati durante la manutenzione. Le letture del sensore di pressione che hai menzionato corrispondono a ciò che ho visto prima della mia riparazione, livelli di boost fluttuanti che non riuscivano a mantenere una pressione costante sotto carico. 140 euro per la riparazione si sono rivelati un buon investimento nel mio caso, in quanto il consumo di carburante è tornato alla normalità e la risposta del motore è migliorata in modo significativo. Questi problemi del sistema turbo tendono a peggiorare se non vengono risolti.

(Tradotto da Inglese)

emilice2 (Autore)

Grazie per le informazioni dettagliate sul processo di verifica del solenoide di sovralimentazione. Oggi ho eseguito ulteriori test con il mio strumento diagnostico e ho notato qualcosa di interessante. Le letture della pressione fluttuano in modo più evidente tra i 2000 e i 3000 giri/min, il che corrisponde esattamente a ciò che hai descritto sui livelli di sovralimentazione incoerenti sotto carico. I problemi di prestazioni del motore sono decisamente peggiorati nelle settimane successive alla manutenzione, il che suggerisce che qualcosa potrebbe essere stato trascurato. Ho chiamato il mio meccanico e ho fissato un appuntamento per controllare sia la valvola di commutazione del vuoto sia la guarnizione della valvola di bypass sulla base della tua esperienza. Il ritardo del turbo è più evidente durante le partenze a freddo, proprio come hai detto tu. Dato che il codice P0299 persiste e che i sintomi corrispondono così tanto al tuo caso, ora mi sento più fiducioso riguardo alla potenziale soluzione. Se la riparazione totale si aggira intorno ai 140 euro e risolve i problemi di pressione di sovralimentazione, ne varrà la pena per ripristinare le prestazioni del motore e ridurre il consumo eccessivo di carburante che sto sperimentando. Aggiornerò una volta che il meccanico avrà controllato il sistema di controllo della sovralimentazione e identificato la causa esatta del calo di pressione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: