janalange41
La perdita di potenza dell'Audi S3 è legata a problemi del sensore di scarico
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
janalange41 (Autore)
Chilometraggio attuale: 121712 KM Ultimo servizio: Manutenzione ordinaria eseguita a 120000 KM Grazie per la risposta dettagliata sui problemi dei componenti dello scarico. Dopo aver letto il suo messaggio, ho notato un suono leggermente più ruvido dall'impianto di scarico, soprattutto nelle partenze a freddo. La spia del check engine è apparsa per la prima volta circa 2 settimane fa e si avverte un leggero odore di zolfo che prima non c'era. La diagnosi del sensore di temperatura ha più senso ora, visti i sintomi. Chiederò al mio meccanico di eseguire un'ispezione completa dell'impianto di scarico per verificare la presenza di eventuali perdite prima di sostituire il sensore. Le letture del sistema di gestione del motore dovrebbero essere ricontrollate dopo aver riparato eventuali perdite. Qualcun altro ha riscontrato costi di riparazione superiori ai 265 euro indicati? Vorrei mettere in conto un budget adeguato per i potenziali lavori all'impianto di scarico.
(Tradotto da Inglese)
janaschwarz2
La tua situazione di perdita di gas di scarico sembra molto simile a quella che ho sperimentato con la mia S4. Dopo la riparazione iniziale dei componenti e delle guarnizioni dello scarico per 265 euro, ho scoperto un problema correlato qualche mese dopo. L'odore di zolfo di cui parla, lo sentivo anch'io. Nel mio caso, mentre la perdita iniziale era stata riparata, le letture errate avevano già danneggiato il sensore di temperatura. La sostituzione del sensore si è resa necessaria, aggiungendo altri 180 euro al costo totale della riparazione. In base ai sintomi descritti, in particolare l'odore di zolfo e le partenze brusche a freddo, è possibile che si tratti di entrambi i problemi: perdite di scarico e sensore di temperatura compromesso. Il sensore di calore può guastarsi se esposto a un flusso di scarico irregolare per periodi prolungati. Un'ispezione completa dell'impianto di scarico è sicuramente l'approccio giusto. Considerando il budget a disposizione, prevederei: Riparazione di base dello scarico: 250-300 euro, sostituzione del sensore se necessario: 150-200 euro, costi di manodopera: 100-150 euro Le mie riparazioni totali si sono concluse con circa 445 euro, compresa la riparazione dei componenti dello scarico e la sostituzione del sensore. L'investimento ne è valso la pena: il consumo di carburante è tornato normale e le prestazioni del motore sono state completamente ripristinate.
(Tradotto da Inglese)
janalange41 (Autore)
Grazie a tutti coloro che hanno condiviso le loro esperienze di riparazione. Dopo aver portato la mia S3 in officina oggi, la diagnosi ha confermato sia una piccola perdita di gas di scarico che un sensore di calore difettoso. Il preventivo totale per la riparazione è stato di 480 euro, che corrisponde ai costi indicati qui. Il meccanico ha riscontrato la perdita del sistema di scarico vicino ai punti di connessione, in modo simile a quanto descritto. Il meccanico ha consigliato di sostituire sia i componenti danneggiati dello scarico che il sensore di temperatura in un unico intervento per evitare problemi futuri. Questo ha senso, visto che le letture del sensore sono state influenzate dalla perdita. La prossima settimana procederò con la riparazione completa. La sostituzione del sensore di scarico e la riparazione del sistema dovrebbero risolvere i problemi di prestazioni e l'odore di zolfo. È davvero utile sapere che altri hanno avuto esperienze simili con le loro Audi e hanno risolto tutto con costi di riparazione paragonabili. Aggiornerò dopo l'assistenza se dovesse emergere qualcosa di imprevisto durante la riparazione dell'impianto di scarico. Per ora, mi sento molto più sicuro dell'approccio alla diagnosi e alla riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
janaschwarz2
Avendo una certa esperienza con le riparazioni Audi, ho riscontrato un problema simile con la mia Audi S4 del 2012. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: riduzione della potenza, aumento del consumo di carburante e la fastidiosa spia del motore acceso. Nel mio caso, dopo un'ispezione, è emerso che c'era una perdita significativa nel sistema di scarico vicino ai punti di connessione. Le letture del sensore di temperatura dei gas di scarico non erano corrette a causa della perdita, e il sistema di gestione del motore regolava in modo errato la miscela di carburante. La riparazione ha comportato la sostituzione dei componenti danneggiati dello scarico e delle guarnizioni, per un costo totale di 265 euro. Dopo aver riparato la perdita, tutti i sintomi sono scomparsi immediatamente e il risparmio di carburante è tornato alla normalità. Prima di saltare alle conclusioni, però, potreste condividere con noi: Ci sono suoni insoliti provenienti dall'impianto di scarico? Il motore ha un suono diverso dal solito? Ha notato un odore di scarico insolito? Quando è comparsa esattamente la spia del motore di controllo? Il sensore di scarico potrebbe essere il colpevole, ma in base alla mia esperienza, spesso vale la pena di controllare prima l'intero sistema di scarico per verificare la presenza di eventuali perdite. Le fluttuazioni di temperatura possono talvolta essere un sintomo piuttosto che la causa principale.
(Tradotto da Inglese)