Rudi_Albrecht
La saracinesca della griglia della MiTo Diesel causa il surriscaldamento del motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
Rudi_Albrecht (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. L'estate scorsa ho avuto un problema di surriscaldamento simile con il mio sistema active air flap. Anche sulla mia MiTo si è accesa la spia del motore e la scansione diagnostica ha indicato il motore dell'aletta. La sostituzione dell'otturatore attivo della griglia ha risolto completamente il problema. Le dispiacerebbe dirmi quanto ha pagato per la riparazione? Sono curioso di sapere se i prezzi sono cambiati da allora. Mi chiedo anche se hai avuto altri problemi al sistema di raffreddamento dopo aver riparato il motore a lamelle.
(Tradotto da Inglese)
leonbeck7
Grazie per aver chiesto informazioni sui costi. La riparazione dell'air flap attivo sulla mia Giulietta è andata bene. Dopo aver visto il meccanico il mese scorso, la riparazione completa dell'elettromeccanismo è stata di 590 euro. Questo comprendeva la nuova unità attuatore e la riprogrammazione del sistema di gestione termica. Dopo la riparazione, il sistema di raffreddamento funziona perfettamente. La temperatura del motore rimane stabile anche durante i lunghi viaggi e la serranda attiva della griglia ora risponde correttamente alle diverse condizioni di guida. La spia del motore non si è più accesa e all'avviamento dell'auto sento il funzionamento del deflettore dell'aria. Valeva sicuramente la pena di risolvere correttamente il problema iniziale, poiché un sistema di aspirazione dell'aria attiva malfunzionante può portare a problemi più gravi al motore se lasciato incustodito. Finora non sono emersi altri problemi di raffreddamento e l'auto funziona molto meglio con una corretta gestione del flusso d'aria.
(Tradotto da Inglese)
Rudi_Albrecht (Autore)
Sono appena tornato dal meccanico e volevo aggiornarvi. La riparazione è costata 620 euro, un po' più del previsto ma ne è valsa la pena. Il sistema di raffreddamento ora funziona perfettamente e la spia del motore non è più accesa. Il meccanico ha trovato la serranda della griglia completamente bloccata, il che spiega il surriscaldamento. È stato necessario ordinare un modulo di controllo specifico che ha impiegato due giorni per arrivare. Nell'attesa, hanno effettuato un'ispezione approfondita dell'intero sistema di raffreddamento e hanno trovato tutto il resto in buone condizioni. Ora l'auto funziona molto meglio, senza più picchi di temperatura durante la guida. Le serrande attive della griglia fanno un clic soddisfacente all'avvio, cosa che prima non facevano. Sono decisamente contento di aver risolto il problema prima che causasse seri danni al motore. Questa esperienza di riparazione è stata davvero positiva, molto meglio delle mie precedenti visite in officina. Per chiunque abbia problemi simili, non aspettate come ho fatto io all'inizio, ma fatevi controllare subito.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
leonbeck7
Ho avuto lo stesso identico problema sulla mia Alfa Romeo Giulietta 2.0 diesel del 2014. La scansione diagnostica ha rivelato un codice di guasto relativo al sistema di raffreddamento, in particolare il malfunzionamento del motore del deflettore della griglia attiva. Il motore della serranda ha smesso di rispondere al modulo di controllo, lasciando le serrande parzialmente chiuse. Questo impediva un flusso d'aria adeguato attraverso il radiatore, causando problemi di surriscaldamento dell'auto. L'indicatore della temperatura saliva costantemente durante la guida in autostrada. La riparazione ha richiesto la sostituzione dell'intero meccanismo del motore della serranda e dell'unità di controllo. Si è trattato di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché il proseguimento della guida avrebbe potuto causare danni al motore a causa del surriscaldamento. Controlli fondamentali prima della visita in officina: Ascoltare eventuali ronzii insoliti provenienti dall'area della griglia anteriore, Verificare se le tapparelle si muovono all'avvio del motore, Monitorare il comportamento dell'indicatore di temperatura, Verificare la presenza di perdite di refrigerante intorno al radiatore Il guasto dell'attuatore elettronico è un punto debole noto di questi modelli. È fondamentale farlo riparare da un'officina specializzata, poiché richiede un'attrezzatura diagnostica adeguata per resettare e calibrare la nuova unità.
(Tradotto da Inglese)