100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

louis_dunkel85

La spia del motore S3 e i problemi del liquido di raffreddamento segnalano problemi costosi

La mia S3 del 2007 (124000 km, benzina) ultimamente continua a mostrare la spia del check engine e gli avvisi di liquido di raffreddamento basso. Ho avuto una brutta esperienza con il mio ultimo meccanico e vorrei sapere se qualcuno ha avuto problemi simili. Potrebbe trattarsi di un surriscaldamento del motore o di una perdita di liquido di raffreddamento? Sono piuttosto preoccupato per i potenziali danni da quando sono comparsi gli avvisi. Quali sono le vostre esperienze con questi sintomi e quanto sono costate le riparazioni nel vostro caso?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

marcojones1

Ho avuto problemi simili con la mia A3 2.0T del 2010. La spia del motore di controllo e gli avvisi relativi al liquido di raffreddamento indicavano un grave problema al sistema di raffreddamento. La perdita di liquido di raffreddamento è stata ricondotta a una guarnizione della testa difettosa, che permetteva al liquido di raffreddamento di mescolarsi con l'olio del motore. Il livello del liquido del radiatore continuava a scendere nonostante non ci fossero perdite visibili sotto l'auto. Una prova di pressione ha rivelato il problema: il refrigerante fuoriusciva attraverso la guarnizione della testa compromessa. La ventola di raffreddamento funzionava correttamente e il tappo del radiatore manteneva la pressione, quindi questi punti di guasto comuni sono stati esclusi. In casi come questo, continuare a guidare rischia di danneggiare gravemente il motore se il sistema di raffreddamento non riesce a mantenere la temperatura corretta. La riparazione ha richiesto la rimozione della testata per sostituire la guarnizione della testa e lavorare le superfici di accoppiamento. Questo è sicuramente un lavoro per un'officina esperta con attrezzature diagnostiche e capacità di riparazione adeguate. Si consiglia vivamente di farlo controllare al più presto, poiché i guasti alla guarnizione della testa tendono a peggiorare progressivamente e, se non trattati, possono portare a un guasto completo del motore. Il surriscaldamento del motore e la miscelazione del liquido di raffreddamento con l'olio sono segnali di allarme che richiedono un'attenzione immediata.

(Tradotto da Inglese)

louis_dunkel85 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata sui problemi del sistema di raffreddamento della tua A3. I miei sintomi sono identici, soprattutto la misteriosa perdita di refrigerante senza perdite visibili. Questa settimana la farò controllare per evitare problemi più gravi. Una domanda veloce: ricorda il costo totale della riparazione della guarnizione della testa? Mi chiedo anche se dopo la riparazione hai avuto problemi di sacche d'aria o di serbatoio del liquido di raffreddamento. La mia spia del liquido di raffreddamento si accende ancora di tanto in tanto anche dopo aver rabboccato il serbatoio.

(Tradotto da Inglese)

marcojones1

Dopo aver riparato il sistema di raffreddamento della mia A3, ho buone notizie che potrebbero essere utili. Il mio problema si è rivelato molto più semplice di un guasto alla guarnizione della testa. Il meccanico ha scoperto che il livello del liquido di raffreddamento era costantemente basso a causa di un collegamento difettoso del sensore. La soluzione è stata semplice: è bastato riparare il cavo danneggiato di collegamento al sensore del livello del liquido di raffreddamento. Il costo totale è stato di 95 euro per parti e manodopera. Dopo la riparazione, le spie si sono completamente spente e il sistema di raffreddamento mantiene i livelli corretti senza alcun problema. Non ci sono più problemi di sacche d'aria nel sistema o di falsi avvisi sul liquido di raffreddamento. Il motore funziona a temperatura normale e non ho dovuto aggiungere liquido al radiatore dopo la riparazione. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, potrebbe valere la pena di far controllare i collegamenti del sensore prima di ipotizzare gli scenari peggiori. Assicuratevi che il vostro meccanico esegua un'adeguata prova di pressione del sistema di raffreddamento per escludere perdite di liquido refrigerante. In questo modo si può essere sicuri che si tratti di una perdita reale o di un problema del sensore, come nel mio caso.

(Tradotto da Inglese)

louis_dunkel85 (Autore)

Grazie a tutti per aver condiviso le loro esperienze. Ieri ho portato la mia auto da un nuovo meccanico e volevo aggiornarvi sul risultato. È emerso che il mio problema era una combinazione di un tubo del radiatore incrinato e di sacche d'aria intrappolate nel sistema di raffreddamento. Il meccanico ha eseguito un'accurata prova di pressione e ha trovato subito la perdita. Ha anche notato che il tappo del radiatore non si chiudeva correttamente, il che spiegava le occasionali bolle d'aria. Il costo totale della riparazione è stato di 180 euro, compresi i nuovi tubi del radiatore, il tappo, il lavaggio del liquido di raffreddamento e la manodopera. Molto meglio di quanto temessi dopo aver letto di potenziali problemi alla guarnizione della testa. L'auto ha funzionato benissimo negli ultimi giorni senza spie o perdite di liquido refrigerante. Sono davvero contento di averla controllata rapidamente invece di andare in giro preoccupato. Ora la ventola di raffreddamento funziona normalmente e la temperatura rimane costante. Che sollievo aver risolto il problema senza dover intervenire sul motore.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: