fabianmystic8
Le scarse prestazioni della A4 TDI sono riconducibili a problemi ai cilindri
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
fabianmystic8 (Autore)
Grazie per aver condiviso la vostra esperienza. Questo aiuta molto. I sintomi sono esattamente quelli che sto riscontrando con la mia A4. Il problema del turbocompressore ha senso visto come si comporta l'auto. Il consumo di carburante mi preoccupa molto, quasi il doppio rispetto a prima. Ti sei ricordato più o meno quanto è costata l'intera riparazione? Mi chiedo anche se hai riscontrato altri problemi dopo aver riparato il turbocompressore e pulito gli iniettori del carburante. Spero di evitare sorprese se dovessi fare un lavoro simile. Ero preoccupato per le fasce elastiche, ma la tua spiegazione sul turbocompressore che causa l'elevato consumo di carburante ha più senso. Cercherò uno specialista del diesel, come suggerito, piuttosto che rischiare un'altra cattiva riparazione.
(Tradotto da Inglese)
aaron_drache1
Dopo aver sistemato tutto, la mia A4 ha funzionato perfettamente. La fluttuazione della pressione dei cilindri, che causava un elevato consumo di carburante, è scomparsa completamente una volta riparato correttamente il sistema del turbocompressore. Come voi, inizialmente ero preoccupato per i componenti principali del motore, come le fasce elastiche, ma il vero colpevole era il turbocompressore danneggiato che influenzava l'intero sistema di erogazione del carburante. Durante la riparazione è stata ispezionata anche la guarnizione della testa, che può essere influenzata da problemi di pressione, ma fortunatamente era in buone condizioni. I meccanici hanno anche controllato a fondo gli iniettori del carburante e il collettore di aspirazione mentre il sistema veniva aperto. La parte migliore è stata che, poiché i miei problemi derivavano da un loro precedente errore con il cambio dell'olio, il negozio ha coperto tutti i costi di riparazione. Hanno riconosciuto il loro errore e hanno risolto il problema a un costo totale di 0 euro. Questo comprendeva il nuovo turbocompressore, la pulizia del sistema e tutta la manodopera associata. Se si trova uno specialista diesel affidabile, dovrebbe essere in grado di diagnosticare la causa esatta. In base ai vostri sintomi, sembra molto simile a quello che ho riscontrato io con il sistema del turbocompressore.
(Tradotto da Inglese)
fabianmystic8 (Autore)
Grazie a tutti per le utili risposte. Dopo aver letto le vostre esperienze simili, ho preso la palla al balzo e l'ho portata da uno specialista di motori diesel dall'altra parte della città. Si è scoperto che avevate ragione, il turbocompressore era andato e doveva essere sostituito. Il meccanico ha trovato particelle metalliche nell'olio, confermando la diagnosi. La riparazione totale è stata di 2300 euro, comprensiva di: Nuovo turbocompressore, lavaggio completo dell'impianto dell'olio, filtri nuovi, costi di manodopera La sto guidando da circa una settimana e che differenza. Il borbottio del motore è sparito, il consumo di carburante è tornato normale e la macchina tira di nuovo forte. Non si accende più la spia del motore. L'albero a camme e altri componenti sono risultati a posto durante l'ispezione. Ho imparato la lezione di affidarmi a specialisti per questo tipo di problemi. Il costo iniziale più elevato è valso la pena per risolvere il problema al primo colpo. Sono davvero contento di aver avuto un secondo parere piuttosto che tornare dal mio precedente meccanico.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
aaron_drache1
Ho avuto sintomi simili nella mia A4 3.0 TDI del 2005. Inizialmente si pensava che fossero solo le candele, ma i test diagnostici hanno rivelato un guasto al turbocompressore causato dalla bassa pressione dell'olio. La causa principale risaliva a un cambio d'olio mal eseguito in cui erano rimasti dei detriti nel sistema. Questo ha creato una reazione a catena: l'olio contaminato ha danneggiato il turbocompressore, con conseguenti ripercussioni sulla compressione dei cilindri e sull'efficienza del carburante. Il turbocompressore danneggiato inviava carburante in eccesso nella camera di combustione, con conseguenti scarse prestazioni e consumi elevati. La spia del motore si è accesa perché il sistema ha rilevato una miscela aria-carburante irregolare. Si è trattato di un intervento di riparazione serio che ha richiesto: Sostituzione completa del turbocompressore, lavaggio dell'impianto dell'olio, nuova pompa dell'olio, pulizia del collettore di aspirazione I sintomi corrispondono a quelli descritti, prestazioni scarse e consumi elevati spesso indicano problemi di erogazione di aria e carburante. Dato il vostro chilometraggio, le fasce elastiche potrebbero essere un fattore, ma prima controllerei il turbocompressore e il sistema di aspirazione. Questi componenti sono più spesso responsabili di questi sintomi nei motori TDI. Consigliamo di rivolgersi a un'officina specializzata in motori diesel VAG, in particolare a qualcuno che abbia esperienza con il sistema di iniezione common rail.
(Tradotto da Inglese)