100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

antoniabrown10

Le spie degli indicatori di direzione della CT5 necessitano di una diagnosi da parte di un esperto

La mia CT5 2020 si è comportata in modo anomalo con diverse spie sul cruscotto. Il problema principale sembra essere la spia che continua ad attivare messaggi di errore. Il sistema di illuminazione dell'automobile presenta dei difetti, in particolare per quanto riguarda gli indicatori di direzione. Potrebbe essere una lente rotta o un guasto elettrico, ma la mia ultima visita dal meccanico è stata deludente e costosa. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili sulla propria CT5? L'auto ha 110298 km e funziona a gas. Sto cercando consigli su cosa controllare prima e sui potenziali costi di riparazione prima di tornare in officina. Comincio a chiedermi se sia solo il relè del lampeggiatore o qualcosa di più serio.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

romythunder18

Ho avuto una situazione simile con una CT4 del 2017. Il sistema degli indicatori di direzione mostrava diversi guasti, attivando avvisi sul cruscotto. Dopo una diagnosi approfondita, il problema è stato ricondotto ai pin del connettore corrosi nel cablaggio principale che si collega al modulo degli indicatori di direzione. La sostituzione della lampadina in sé non era il problema, il modulo di controllo dell'illuminazione dell'auto riceveva segnali incoerenti a causa dei collegamenti deteriorati. Ciò ha causato la lettura errata degli indicatori di direzione da parte del sistema come lampadine guaste. Ciò che inizia come un semplice guasto degli indicatori di direzione può indicare problemi elettrici più profondi. Nel mio caso, l'umidità era entrata attraverso un passacavo danneggiato vicino al gruppo ottico anteriore, influenzando gradualmente il cablaggio. La riparazione ha richiesto la pulizia dei collegamenti, la sostituzione della sezione del cablaggio danneggiata e la sigillatura del punto di ingresso. Prima di recarti in un'officina, controlla questi punti: testa tutte le lampadine degli indicatori di direzione, ispeziona il relè lampeggiante, cerca eventuali danni visibili ai cavi vicino agli alloggiamenti delle lampade, controlla l'umidità nei gruppi ottici. Il problema è in genere più complesso della semplice sostituzione di parti. Avere un'attrezzatura diagnostica adeguata è essenziale per individuare il guasto esatto nei moderni sistemi di illuminazione per auto.

(Tradotto da Inglese)

antoniabrown10 (Autore)

Questo mi tocca da vicino, il mese scorso ho avuto esattamente le stesse spie di avvertimento sulla mia CT5. Gli errori delle spie di segnalazione mi stavano facendo impazzire e avevo messaggi simili sul cruscotto. Per me, l'intero guasto elettrico è stato effettivamente ricondotto a un relè lampeggiante difettoso e ad alcuni cavi corrosi vicino al gruppo ottico anteriore. Le riparazioni che hai apportato hanno risolto completamente il problema? Sono curioso anche dei costi di riparazione, poiché questi problemi elettrici possono essere costosi. La sostituzione della lampada e la riparazione del cablaggio hanno finito per richiedere un po' di lavoro extra perché hanno trovato ulteriore corrosione durante la riparazione del problema iniziale.

(Tradotto da Inglese)

romythunder18

Dopo aver riparato il guasto elettrico in officina, il mio sistema di indicatori di direzione CT4 ora funziona perfettamente. Il tecnico ha trovato la causa principale in un collegamento del cavo difettoso, che stava creando segnali incoerenti al modulo di illuminazione dell'auto. La riparazione totale è costata 95 €, che includevano la riparazione del collegamento e il test dell'intero sistema di indicatori di direzione. La cosa più importante è stata identificare il problema esatto, non si trattava solo di sostituire le lampadine o il relè lampeggiante. L'attrezzatura diagnostica ha individuato il cablaggio problematico, risparmiando tempo ed evitando inutili sostituzioni di parti. Dopo la riparazione, non sono più apparse spie di avvertimento sul cruscotto. La chiave è stata trovare un'officina con strumenti diagnostici adeguati per i moderni sistemi elettrici. Sono stati in grado di tracciare e riparare il collegamento esatto che causava i problemi degli indicatori di direzione senza sostituire componenti non necessari. Considerando quanto sono complessi questi sistemi di illuminazione per auto, il costo della riparazione è stato ragionevole e ne è valsa sicuramente la pena per una soluzione permanente.

(Tradotto da Inglese)

antoniabrown10 (Autore)

Grazie per il feedback. Ho finalmente risolto il problema dopo aver seguito il suggerimento sul cablaggio. Ho fatto controllare la mia auto da un'officina certificata specializzata in diagnosi elettrica. Hanno scoperto che i problemi con gli indicatori di direzione erano causati da una combinazione di un relè lampeggiante usurato e danni causati dall'acqua al cablaggio vicino al gruppo ottico anteriore. La riparazione ha richiesto circa 3 ore ed è costata 280 € in totale, più del previsto, ma hanno dovuto sostituire sezioni del cablaggio e installare un nuovo modulo della lampada di segnalazione. Il meccanico mi ha mostrato dove l'umidità aveva corroso diverse connessioni, il che spiegava il comportamento incoerente degli indicatori di direzione. Dopo la riparazione, tutti gli avvisi del cruscotto sono scomparsi e ora il sistema di illuminazione dell'auto funziona perfettamente. Niente più messaggi di errore o segnali tremolanti. Sebbene costoso, almeno so che il problema elettrico di base è stato diagnosticato e risolto correttamente anziché dover semplicemente sostituire dei pezzi alla cieca come aveva tentato la mia precedente officina.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: