100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

samuelknight1

Lexus LFA Potenza motore ridotta

Ciao, ho una Lexus LFA del 2012 con motore a benzina e mi sto imbattendo in uno strano problema. Sto ottenendo una potenza ridotta del motore e la spia del motore è accesa. Il mio scanner indica una valvola a farfalla difettosa. Qualcun altro ha visto questo? Il chilometraggio è di 164950 km. Potrebbe essere correlato al modulo del pedale dell'acceleratore, o forse all'elettronica interna?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

sophia_feuer97

Una valvola a farfalla difettosa su una Lexus LFA è davvero un problema serio. I sintomi che descrivi, la ridotta potenza del motore accoppiata alla spia del motore, sono indicatori classici. Il codice di errore diagnostico indica probabilmente un problema all'interno del corpo farfallato stesso, che coinvolge potenzialmente il sensore di posizione della farfalla o il motore dell'attuatore. Considerando il chilometraggio, hai ispezionato il corpo farfallato per un accumulo eccessivo di carbonio, che può impedire il movimento della valvola e influire sul flusso d'aria? Un guasto nel modulo del pedale dell'acceleratore potrebbe anche manifestarsi in modo simile, poiché influenza direttamente il sistema di controllo elettronico dell'acceleratore. È essenziale escludere eventuali problemi con il cablaggio e i connettori associati sia al corpo farfallato che al modulo del pedale dell'acceleratore prima di concludere che uno dei due componenti è definitivamente difettoso. Hai notato ritardi di risposta o un minimo del motore insolito?

(Tradotto da Inglese)

samuelknight1 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata! Non ho ancora controllato il corpo farfallato per l'accumulo di carbonio. Dove si trova esattamente il sensore di posizione della farfalla e c'è un modo per testarlo senza attrezzature specialistiche? Inoltre, come posso controllare il cablaggio per eventuali problemi? Ho notato un certo ritardo nella risposta.

(Tradotto da Inglese)

sophia_feuer97

Il sensore di posizione della farfalla (TPS) è tipicamente integrato direttamente nel corpo farfallato, spesso montato esternamente. Per testarlo con precisione, è necessario un multimetro per misurare le variazioni di resistenza o di tensione quando la farfalla viene spostata, indicando la corretta funzionalità del sensore. Tuttavia, senza attrezzature specializzate, un'ispezione visiva per danni fisici o connessioni allentate è il principale passo diagnostico. Per quanto riguarda il cablaggio, esaminare attentamente i fili e i connettori che conducono sia al corpo farfallato che al modulo del pedale dell'acceleratore per eventuali segni di corrosione, sfilacciamento o danni. Utilizzare un pulitore per contatti appositamente progettato per l'elettronica automobilistica per garantire buone connessioni. Dato il ritardo di risposta e la potenziale complessità del sistema di controllo elettronico della farfalla, consiglio vivamente una valutazione diagnostica approfondita presso un'officina rinomata. La memoria degli errori dovrebbe essere letta e dovrebbe essere eseguita una risoluzione dei problemi guidata.

(Tradotto da Inglese)

samuelknight1 (Autore)

Va bene, apprezzo il consiglio. L'ho portato in un'officina locale e si è scoperto che era un modulo del pedale dell'acceleratore difettoso, proprio come sospettavo. Il costo della riparazione è stato di 265 €. Grazie ancora per avermi indicato la giusta direzione!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: