HKellermann
Malfunzionamento del sensore di parcheggio della BMW X7, serve aiuto
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una BMW X7 del 2019 sta riscontrando malfunzionamenti dei sensori di parcheggio, caratterizzati da un beep costante e da un errore del sistema di assistenza al parcheggio quando si inserisce la retromarcia. Le possibili cause includono corrosione dovuta all'umidità nelle connessioni dei cavi o un alloggiamento del sensore rotto, soprattutto dopo l'esposizione a condizioni di bagnato o a un lavaggio auto. Le soluzioni suggerite prevedono il controllo di eventuali danni causati dall'acqua al cablaggio, l'ispezione dell'allineamento dei sensori e l'esame di tutti i sensori per rilevare crepe o altri problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
HKellermann (community.author)
Ehi, grazie per aver condiviso la tua esperienza! La mia X7 ha attualmente 148559 km ed è stata revisionata il mese scorso. Ho notato che si comporta più spesso nei giorni di pioggia, il che mi fa pensare che tu abbia ragione sul problema dell'umidità. Sono soprattutto i sensori posteriori a dare problemi, ma a volte anche quelli anteriori si uniscono al divertimento. L'ho portata in un autolavaggio automatico circa due settimane prima che iniziasse a verificarsi il problema. Ripensandoci, questa tempistica potrebbe essere più di una semplice coincidenza. Sentire che la soluzione non è stata troppo complicata nel tuo caso è piuttosto rassicurante. La farò controllare in officina e farò presente il potenziale problema di cablaggio. Grazie per avermi informato su cosa cercare!
(community_translated_from_language)
TheJudge
Ciao di nuovo! Grazie per i dettagli sulla tua X7. Sai cosa è interessante? Dopo aver fatto riparare i sensori della mia X5, ho riscontrato un problema simile circa 6 mesi dopo. Ma questa volta era leggermente diverso. La seconda volta si è scoperto che c'era una piccola crepa in uno degli alloggiamenti dei sensori, appena visibile a occhio nudo. I sintomi erano praticamente identici a quelli da voi descritti, lo stesso fastidioso bip e prestazioni peggiori sul bagnato. Anche il collegamento con l'autolavaggio ha senso. Le idropulitrici possono talvolta trovare i punti più deboli nelle guarnizioni dei sensori. Dato che ha detto che la sua auto è stata appena revisionata, hanno fatto qualche intervento vicino ai paraurti? A volte, se i sensori vengono leggermente disallineati durante la manutenzione, possono iniziare a fare i capricci. Nel mio caso, il secondo intervento è stato più economico del primo, in quanto è stato necessario sostituire solo un sensore. Ma onestamente, visto quello che hai descritto, punterei sul fatto che si tratta di un sensore incrinato o di un danno da acqua al cablaggio come è successo a me la prima volta. Solo per avvisare, potrebbe valere la pena di far controllare tutti i sensori già che ci sono. Potrebbero risparmiarti un altro viaggio in officina se ci sono altri punti deboli che potrebbero causare problemi. Tienici informati su quello che trovano! È sempre utile sapere cosa causa questi problemi per riferimento futuro.
(community_translated_from_language)
HKellermann (community.author)
Grazie per le informazioni aggiuntive sulle tue esperienze! È davvero utile sapere di entrambi i problemi che hai riscontrato. La possibilità del sensore rotto mi ha sicuramente fatto riflettere, soprattutto perché hai menzionato il collegamento all'autolavaggio. Ho appena controllato i registri di manutenzione e hanno dovuto rimuovere il paraurti posteriore per alcuni lavori non correlati durante l'ultimo tagliando. Forse hai ragione sul fatto che l'allineamento è stato influenzato. Ho fissato un appuntamento per la prossima settimana e ho chiesto loro specificamente di controllare sia il cablaggio che le condizioni del sensore, seguendo il tuo consiglio. Mi risparmierò sicuramente il mal di testa e farò ispezionare loro tutti i sensori mentre ci sono. Meglio individuare subito eventuali problemi potenziali che dover affrontare più viaggi in officina. Apprezzo molto il tempo che hai dedicato a condividere le tue esperienze. Ti aggiornerò non appena saprò qual è il problema effettivo. Incrocio le dita che sia qualcosa di semplice come nei tuoi casi!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
X7
TheJudge
Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza con le auto e ho affrontato un problema simile con la mia BMW X5 del 2021. I sensori di parcheggio si comportavano in modo assurdo, con continui bip e falsi allarmi. Anche la mia X3 aveva lo stesso problema. Si è rivelato un collegamento difettoso a uno dei sensori di parcheggio. L'officina ha scoperto che l'umidità era penetrata nel connettore, causando la corrosione. La soluzione non è stata troppo complicata: hanno sostituito il cablaggio e il connettore danneggiati. Mi è costato 95 euro e da allora funziona perfettamente. Prima di andare in officina, però, potresti condividere il tuo parere: Hai notato se il problema peggiora con il bagnato? Succede solo con i sensori posteriori o con tutto il resto? Hai lavato l'auto di recente o sei stato esposto a pioggia battente? Queste informazioni potrebbero aiutare a capire se si tratta dello stesso problema.
(community_translated_from_language)