100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

gretafrost89

Malfunzionamento del sistema di allarme antifurto EQC

La mia Mercedes EQC del 2021, elettrica, sta segnalando un errore strano. Ricevo un avviso di malfunzionamento del sistema di allarme antifurto. Il chilometraggio è di 111.877 km. Il sistema di allarme non funziona affatto ora. L'ho scansionata e mostra un errore memorizzato nella memoria degli errori, relativo al sistema di allarme. Potrebbe essere qualcosa di semplice, come il sistema di allarme codificato per attivare gli indicatori di bloccaggio ottici?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Mercedes EQC del 2021 presentava un malfunzionamento del sistema di allarme antifurto, con il sistema di allarme non funzionante e un errore memorizzato nella memoria. Le possibili cause includevano problemi di codifica relativi al sistema di allarme che attivava gli indicatori di blocco ottico. I suggerimenti includevano il controllo della tensione della batteria, la verifica che il modulo di controllo dell'allarme ricevesse alimentazione e l'esame di fusibili o relè. In definitiva, il problema è stato risolto riprogrammando il sistema di allarme in un'officina, confermando che si trattava di un problema di codifica.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

vivienwerner1

È una questione spinosa. Ho avuto un problema simile anni fa con un veicolo più vecchio, ma i sintomi erano diversi: falsi allarmi costanti. I problemi dell'immobilizzatore possono manifestarsi in modi strani. I problemi di codifica sono possibili, ma prima di saltare alle conclusioni, hai controllato le basi? La tensione della batteria a volte può causare strani problemi elettrici. Inoltre, il modulo di controllo dell'allarme riceve alimentazione? Un collegamento a terra difettoso può causare problemi a questi sistemi. Vale la pena controllare prima di presumere che si tratti di un problema di codifica.

(community_translated_from_language)

gretafrost89 (community.author)

Grazie per la risposta. Ho controllato la tensione della batteria, sembra a posto. Quando parli del modulo di controllo dell'allarme che riceve alimentazione, come faccio a controllarlo? C'è un fusibile o un relè specifico che dovrei controllare?

(community_translated_from_language)

vivienwerner1

Per controllare l'alimentazione del modulo di controllo dell'allarme, sarà necessario un multimetro e l'accesso allo schema elettrico della tua EQC. Non consiglierei di armeggiare a meno che tu non sia esperto di test elettrici. È possibile che un fusibile sia bruciato, ma senza lo schema, stai solo indovinando. Poiché hai già scansionato l'auto e hai un codice di errore, e sospetti un problema di codifica, è probabilmente meglio portarla in un'officina. Hanno gli strumenti diagnostici appropriati per individuare la causa esatta. Sembra che il sistema di allarme sia completamente non funzionante, il che indica un problema più serio di un semplice fusibile.

(community_translated_from_language)

gretafrost89 (community.author)

Va bene, apprezzo il consiglio. L'ho portato in un'officina e avevi ragione. Era un problema di codifica relativo all'attivazione della chiusura ottica da parte del sistema di allarme. L'hanno ricodificato e ora funziona bene. Il costo totale è stato di 45€. Grazie ancora!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

MERCEDES

community_crosslink_rmh_model

EQC