100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

florianschmitz3

Malfunzionamento del sistema di allarme Ducato

Ho un Fiat Ducato del 2003 con motore diesel. Sto riscontrando problemi con il sistema di allarme antifurto. C'è un errore memorizzato e il sistema di allarme non funziona.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un Fiat Ducato diesel del 2003 sta riscontrando problemi con il sistema di allarme antifurto, che non funziona e presenta un errore memorizzato. Un problema simile in un altro veicolo è stato causato dal sistema di chiusura centralizzata che interferiva con l'allarme a causa dell'attivazione simultanea della chiusura ottica e della chiusura centralizzata, soprattutto quando la tensione della batteria scendeva. La soluzione suggerita è stata quella di far esaminare il sistema da un'officina con strumenti diagnostici, il che ha portato alla disattivazione della funzione di chiusura ottica, risolvendo il problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

theresaloewe2

Sembra frustrante! Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Renault Scenic, anche se era un motore a benzina. L'allarme scattava a caso, o a volte non si attivava affatto. Si è scoperto che il problema era che l'auto cercava di fare troppo in una volta sola. Il mio meccanico me lo ha spiegato così: immagina di cercare di fare giocoleria con torce infuocate mentre vai in monociclo: alla fine, qualcosa deve cadere! Nel mio caso, era la chiusura centralizzata a confondere l'allarme. Hai fatto controllare la batteria di recente? Una batteria scarica può causare ogni sorta di strani problemi elettrici.

(community_translated_from_language)

florianschmitz3 (community.author)

Interessante analogia. La batteria sembra a posto, ma non l'ho testata specificamente sotto carico. Cosa stava facendo esattamente la chiusura centralizzata per interferire con l'allarme?

(community_translated_from_language)

theresaloewe2

Beh, secondo il meccanico, l'allarme era codificato per attivare il bloccaggio ottico (indicatori lampeggianti) all'inserimento/disinserimento. Sembra che il sistema avesse difficoltà a gestire sia la chiusura centralizzata che la conferma ottica contemporaneamente, soprattutto quando la tensione della batteria scendeva un po'. Ha suggerito che questa potrebbe essere la fonte dei miei problemi. Onestamente, i problemi elettrici sono come inseguire ombre a volte! Suggerirei di portarlo in un'officina con strumenti diagnostici adeguati; dovrebbero essere in grado di individuare il problema esatto.

(community_translated_from_language)

florianschmitz3 (community.author)

Grazie per l'informazione. L'ho portato in un'officina locale e si è scoperto che il sistema di allarme era effettivamente codificato per attivare il blocco ottico, come sospettavi. Hanno disabilitato quella funzione e sembra che abbia risolto il problema. Il costo totale è stato di 45€.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

DUCATO