tombrown10
Malfunzionamento del sistema di raffreddamento S1 e problema della spia del motore di controllo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
tombrown10 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho avuto lo stesso identico problema di surriscaldamento del motore con la mia S1 del 2016 alla fine dello scorso anno. La tua descrizione corrisponde perfettamente ai miei sintomi: riscaldamento lento e letture irregolari dell'indicatore della temperatura. Il surriscaldamento dell'auto è diventato un vero problema. Ho risolto sostituendo anche il termostato e pulendo le foglie e i detriti da dietro la griglia di raffreddamento. Il sistema di gestione termica ha iniziato a funzionare normalmente subito dopo. Una domanda veloce: ricorda più o meno quanto ha pagato per la riparazione completa? Inoltre, dopo la riparazione tutto funziona regolarmente o ha notato altri problemi legati al raffreddamento?
(Tradotto da Inglese)
MarinaMotorhead
La vostra esperienza corrisponde esattamente alla mia. Da quando ho risolto i miei problemi di surriscaldamento, il sistema di raffreddamento dell'auto ha funzionato perfettamente. La riparazione ha riguardato sia la griglia di raffreddamento ristretta che un termostato difettoso. Era necessario sostituire anche un fusibile bruciato, che è costato 52 euro. La gestione termica è stata perfetta negli ultimi 6 mesi, senza più letture irregolari della temperatura o tempi di riscaldamento lenti. Ora il motore raggiunge normalmente la temperatura di esercizio e la mantiene costantemente. Un flusso d'aria adeguato attraverso una griglia del radiatore pulita fa un'enorme differenza. Un consiglio utile: ora controllo che dietro la griglia non vi siano accumuli di detriti ogni pochi mesi per evitare futuri blocchi. Una manutenzione regolare aiuta sicuramente a evitare problemi di surriscaldamento del motore. Suggerisco di tenere sotto controllo i livelli del liquido di raffreddamento e di osservare eventuali cambiamenti nel comportamento in fase di riscaldamento. Questi segnali di allarme possono aiutare a individuare potenziali problemi prima che diventino gravi per il sistema di raffreddamento. L'investimento per la riparazione è valso assolutamente la pena per la tranquillità e il corretto funzionamento del motore.
(Tradotto da Inglese)
tombrown10 (Autore)
Ho seguito il vostro consiglio e la settimana scorsa mi sono recato in un'officina specializzata. La diagnosi ha confermato un termostato difettoso e un sistema di raffreddamento bloccato. Il conto totale è stato di 480 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Un po' caro, ma vale ogni centesimo. Il meccanico ha trovato foglie e sporcizia che intasavano la griglia del radiatore, proprio come hai descritto tu. Ha effettuato un lavaggio completo del sistema di raffreddamento, ha sostituito il termostato e ha pulito tutti i passaggi. La gestione termica ora funziona perfettamente, l'auto si scalda normalmente e mantiene una temperatura costante. La CEL è sparita e le prestazioni del motore sono notevolmente migliorate. Anche il risparmio di carburante è migliorato. Mi hanno mostrato come controllare l'accumulo di detriti, in modo da prevenire futuri problemi di ostruzione del radiatore. Sono davvero contento di aver risolto il problema in modo corretto invece di provare alternative più economiche. Il sistema di raffreddamento dell'automobile è troppo importante per essere trascurato. Grazie ancora per avermi indirizzato nella giusta direzione con la diagnosi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
MarinaMotorhead
Come proprietario di una A3 2.0T del 2014, la scorsa stagione ho dovuto affrontare problemi di gestione termica quasi identici. I sintomi corrispondono a un comune problema di raffreddamento automobilistico, un termostato bloccato e aperto combinato con una griglia del radiatore parzialmente ostruita. Il tempo di riscaldamento prolungato e le letture incoerenti della temperatura sono indicatori classici. Nel mio caso, la limitazione del flusso d'aria è stata causata dall'accumulo di detriti dietro la griglia di raffreddamento, ma il colpevole principale è stato il termostato. La spia del check engine si accende di solito con questi guasti al sistema di raffreddamento perché la centralina rileva che il motore funziona al di fuori dei normali intervalli di temperatura. Si tratta di un problema serio che richiede un'attenzione tempestiva, poiché un funzionamento prolungato può portare a un aumento del consumo di carburante e a una potenziale usura del motore. La riparazione ha comportato: Sostituzione del termostato, prova di pressione del sistema di raffreddamento, pulizia accurata del radiatore e del gruppo griglia, cancellazione del codice di errore della centralina Si tratta di una riparazione specializzata che richiede un'attrezzatura diagnostica adeguata e la conoscenza del sistema di raffreddamento. Un meccanico generico può occuparsene, ma deve avere esperienza con i moderni sistemi di gestione termica. Il lavoro richiede in genere 4-5 ore se eseguito correttamente. Vale la pena di notare che la manutenzione preventiva, come il lavaggio regolare del sistema di raffreddamento, può aiutare a evitare questi problemi.
(Tradotto da Inglese)