100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

wernersky11

Malfunzionamento del trattamento dei gas di scarico della Fiat 500

Stimata comunità Fiat, mi rivolgo a voi oggi con un problema sconcertante riguardante la mia Fiat 500 del 2022, equipaggiata con un motore a benzina. A circa 25655 km, ho riscontrato un malfunzionamento del trattamento dei gas di scarico. I segnali rivelatori includono la spia del motore che si illumina a intermittenza, un funzionamento irregolare del motore, una perdita di scarico che posso sentire e un odore di scarico inquietantemente forte che emana dal veicolo. La mia diagnosi iniziale indica un potenziale difetto del sensore lambda, che potrebbe influire sul filtro antiparticolato o sul catalizzatore. Ho ispezionato visivamente il tubo di scarico per danni evidenti, ma non sono riuscito a individuare la perdita. Qualcuno ha riscontrato un problema simile e, in tal caso, potrebbe offrire indicazioni sulle possibili cause o sui passaggi per la risoluzione dei problemi?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un proprietario di una Fiat 500 del 2022 ha segnalato un malfunzionamento del trattamento dei gas di scarico, caratterizzato da una spia del motore di controllo accesa, irregolarità di funzionamento del motore, una perdita dallo scarico e un forte odore di scarico. Il sospetto iniziale era un sensore lambda difettoso che influenzava il filtro antiparticolato o il convertitore catalitico. È stato suggerito di ispezionare il sistema di scarico per rilevare eventuali perdite, in particolare intorno ai punti di connessione. Il problema è stato confermato essere un sensore lambda difettoso, che è stato successivamente sostituito, risolvendo il problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

BenMueller88

Spia del motore accesa con quei sintomi? Suona male. Perdita di scarico più odore non è buono. Potrebbe essere un sensore, potrebbe essere l'impianto di scarico. Controllare la presenza di fuliggine nera intorno a qualsiasi giunto nello scarico.

(community_translated_from_language)

wernersky11 (community.author)

Grazie per la pronta risposta. Quando menzioni "giunti nello scarico", ti riferisci specificamente ai punti di collegamento tra il collettore di scarico, il convertitore catalitico e il tubo di scarico che porta alla parte posteriore del veicolo? Oppure ci sono altre aree che dovrei ispezionare per potenziali perdite? Inoltre, un sensore lambda difettoso farebbe invariabilmente scattare la spia del motore, anche se il convertitore catalitico funziona ancora entro parametri accettabili?

(community_translated_from_language)

BenMueller88

Sì, tutti quei punti di connessione. Se il sensore è difettoso, emetterà un codice. Un'officina lo individuerà rapidamente. Fallo controllare prima che danneggi qualcos'altro.

(community_translated_from_language)

wernersky11 (community.author)

Apprezzo il tuo consiglio. Ho seguito la tua raccomandazione e ho portato il veicolo in un'officina affidabile. La diagnosi ha confermato un sensore lambda difettoso, che richiedeva la sostituzione. Il costo totale della riparazione è stato di 375 €. Grazie per avermi indicato la direzione giusta; il tuo aiuto è stato prezioso.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

500