LudwigS21
Mazda Axela 2014 Problemi ai freni e all'ABS: In cerca di consigli ed esperienze condivise
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una Mazda Axela del 2014 sta riscontrando diversi problemi relativi ai freni, tra cui una spia ABS accesa in modo persistente, un pedale del freno che non risponde e un malfunzionamento del sistema ABS/DSC. Il proprietario sospetta che la causa potrebbe essere un sensore di posizione del pedale del freno difettoso. Un altro proprietario di Mazda ha condiviso un'esperienza simile, in cui il problema non era solo un problema del sensore, ma coinvolgeva anche il mozzo idraulico del sistema frenante, richiedendo la sostituzione dei componenti ABS. Il consiglio fornito è quello di controllare accuratamente tutti i componenti del sistema ABS e DSC, non solo il sensore di posizione del pedale del freno, per garantire una soluzione completa.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
LudwigS21 (community.author)
Ciao, è bello sentire un collega guidatore di Mazda. La tua storia mi dà un'idea di cosa potrei avere a che fare. Sembra che non sia stata una passeggiata, vero? Sono curioso, però: ricordi quanto ti è costata la riparazione? La sostituzione dei componenti del sistema ABS e la risoluzione di un problema al mozzo idraulico hanno sicuramente alleggerito il portafoglio. E da quando hai sistemato tutto, è saltato fuori qualcos'altro o la tua Mazda3 si è comportata bene? Spero di rimettere presto in funzione la mia Axela senza problemi. Grazie per i consigli.
(community_translated_from_language)
KlaraFahrer
Ehi, è bello chiacchierare di nuovo. Hai capito bene, non è stata proprio una passeggiata nel parco. Ma ehi, tutto è bene quel che finisce bene, no? Per quanto riguarda il costo, sono stato abbastanza fortunato su quel fronte. È emerso che il problema del sensore di posizione del pedale del freno era in realtà dovuto a un errore personale - lo so, mi sono sentito piuttosto sciocco quando l'ho scoperto. La buona notizia per me è che la riparazione non è costata nulla. Quindi, per fortuna, il mio portafoglio non ha subito alcun danno. I componenti dell'ABS e il problema del mozzo idraulico sono stati un'altra storia. Ma da allora è filato tutto liscio come l'olio. La mia Mazda3 è stata come l'oro dopo la visita in officina. Mi ha quasi fatto dimenticare i problemi iniziali. E credo che ne valga la pena per la tranquillità e l'affidabilità della vettura. In bocca al lupo per il ripristino della vostra Mazda Axela. E non dimenticare di aggiornarci sui progressi, ok? Salute!
(community_translated_from_language)
LudwigS21 (community.author)
Ciao di nuovo! È bello sapere che la tua Mazda 3 si sta comportando bene dopo la riparazione, è un bel sollievo! È buffo il fatto dell'errore personale con il sensore del pedale del freno - lo terrò sicuramente presente. Ma sì, posso solo immaginare come il tuo cuore abbia fatto un balzo di gioia quando hai capito che non sarebbe costato un centesimo. Che colpo di scena, eh? Per quanto riguarda il mozzo idraulico e i componenti ABS, mi sono preparato per il pugno che potrebbe colpire il mio portafoglio. Ma hai ragione, in fin dei conti la sicurezza e la tranquillità sono fondamentali. Ne parlerò con il mio meccanico e vedrò come procedere. Vi terrò informati. Salute!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MAZDA
community_crosslink_rmh_model
ALEXA
KlaraFahrer
Ehi! Posso capirti per quanto riguarda i problemi della Mazda. Anch'io ho una Mazda3 del 2011 e ho avuto un'esperienza simile qualche tempo fa. Proprio come la tua Axela, la spia dell'ABS non si spegneva. E il pedale del freno si comportava come se volesse prendersi una vacanza permanente. Mi ha fatto prendere un bello spavento, ve lo dico io. Non c'erano però avvisi sul tachimetro. All'inizio ho pensato che si trattasse di un piccolo problema al sensore che doveva essere resettato. Ma quando l'ho portata in officina e ho spiegato i sintomi, il meccanico ha fatto un'analisi approfondita. È emerso che non si trattava solo di un sensore, ma anche di un problema al mozzo idraulico dell'impianto frenante. Non si sono limitati a ripristinare il sensore di posizione del pedale del freno, ma hanno dovuto sostituire anche alcuni componenti del sistema ABS, una cosa seria. Non capita tutti i giorni di avere a che fare con un problema al mozzo idraulico, per non parlare dell'accoppiata con un sensore del freno difettoso. Per farla breve, non ignorate le richieste di aiuto della vostra auto, anche se all'inizio i problemi possono sembrare minori. Controllate tutti i componenti del sistema ABS e DSC, non solo il sensore di posizione del pedale del freno. Se il SID mostra un problema in questo punto, potrebbe far passare inosservati altri problemi. La mia Mazda3 ha dovuto fare un bel po' di lavoro per tornare a funzionare, ma ne è valsa la pena per la tranquillità. Buona fortuna con la vostra Axela. Teneteci informati su come va.
(community_translated_from_language)