100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

MWinkler

Mazda Axela 2022: richiesta di suggerimenti per la risoluzione dei problemi di malfunzionamento del sedile massaggiante

Ciao amici appassionati di auto, ho avuto qualche problema con la mia Mazda Axela Diesel del 2022. Il problema riguarda il sedile massaggiante, che ha smesso di funzionare completamente. Penso che possa essere l'interruttore a fare i capricci, ma non posso dirlo con certezza. Qualcuno ha già riscontrato questo problema o ha qualche consiglio per la risoluzione dei problemi da condividere? Sono davvero curioso di conoscere le vostre esperienze in merito a questo problema e di sapere come lo avete risolto in officina. Qualsiasi contributo sarebbe molto apprezzato. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un proprietario di una Mazda Axela 2022 sta riscontrando un malfunzionamento del sedile massaggiante, che ha smesso di funzionare completamente. La causa sospetta potrebbe essere un interruttore difettoso, ma un altro utente suggerisce che potrebbe essere dovuto a un problema di connessione del cavo, come riscontrato su un modello simile. Le cause potenziali includono un alto chilometraggio e una possibile interferenza di umidità dovuta alle recenti nevicate. La soluzione consigliata è quella di far diagnosticare il sistema elettrico del veicolo in un'officina per identificare e risolvere il problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

TaniSchm

Ehi! Non è una cosa fastidiosa? La mia Mazda Atenza 2020 ha avuto un problema simile con il sedile massaggiante qualche tempo fa. Non sono un vero e proprio mago delle auto, ma ho un po' di esperienza in materia. Ho portato le ruote alla mia officina di fiducia e hanno capito che era un cavo di collegamento/spina difettoso, non l'interruttore. Mi hanno proposto di risolvere il problema - mi è costato 95 dollari (euro) ma tutto è bene quel che finisce bene, no? Comunque, potresti fornire maggiori dettagli sulla tua auto? Ad esempio, modifiche recenti o condizioni climatiche estreme? Potrebbe essere più facile capire cosa c'è che non va. Ciao!

(community_translated_from_language)

MWinkler (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Mi rincuora sapere che non sto tirando i remi in barca da solo. Atenza, Axela, non c'è differenza quando si tratta di questi problemi, eh? Per quanto riguarda i dettagli della mia auto, non ho apportato modifiche recenti. E' tutto in ordine come dal concessionario. Abbiamo avuto qualche sporadica nevicata di recente, ma niente di eccezionale. Devo dire però che la mia Mazda ha superato i 131.643 km ora - potrebbe valere la pena di prenderla in considerazione. Ho fatto l'ultimo tagliando solo due settimane fa e tutto è filato liscio. Immagino che questo sedile massaggiante abbia deciso di abbandonarmi senza preavviso... Avete altri indizi o piste da seguire? Grazie!

(community_translated_from_language)

TaniSchm

Ciao, Beh, il chilometraggio elevato del tuo veicolo potrebbe avere un ruolo, ma è comunque un po' strano che il sedile massaggiante si rompa in questo modo. Di solito ci sono dei segnali di avvertimento, come il fatto che la funzione diventa meno efficace con il passare del tempo. Lei ha parlato di sporadiche nevicate, che potrebbero aver causato l'accumulo di umidità e interferito con i collegamenti elettrici. È un'ipotesi azzardata, ma forse vale la pena di indagare. Dal momento che ha effettuato di recente la manutenzione, hanno eseguito la diagnostica dell'impianto elettrico? In caso contrario, potrebbe essere un'ipotesi da esplorare. In ogni caso, sembra che sia previsto un viaggio di ritorno in officina per una diagnosi corretta! Proprio come la tua Axela, anche la mia Atenza aveva le sue stranezze, ma è proprio questo il fascino di queste bestie, no? Vi auguro di risolvere questo problema! Salute!

(community_translated_from_language)

MWinkler (community.author)

Mi hai dato molto da pensare. La parte della glassa è interessante: non mi era affatto passata per la testa. E hai ragione anche sul chilometraggio. Il percorso diagnostico... Non ne sono del tutto sicuro, credo che abbiano controllato, ma vale la pena di verificare. Apprezzo le tue intuizioni, mi sono state di grande aiuto! Sembra che io abbia un po' di progetto per le mani. Più tempo passo a sistemarla, più mi affeziono, eh? E allora si torna in garage! Un saluto a queste magnifiche bestie e alle loro stranezze. Grazie ancora per il vostro aiuto. Lo apprezzo molto! State tranquilli e continuate a far girare la macchina! Salute!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

MAZDA

community_crosslink_rmh_model

ALEXA