100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

paul_stern2

Mercedes Classe V Diesel Cambio che slitta

La mia Mercedes V Klasse diesel del 2001 con 231223 km ha un problema al cambio. Sembra slittare e le marce non sono fluide. Potrebbe essere un rumore di ingranaggi nella scatola di rinvio?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un Mercedes V Klasse diesel del 2001 sta riscontrando problemi di slittamento del cambio e cambi marcia bruschi, potenzialmente a causa di una grinza degli ingranaggi nel cambio. Il problema potrebbe derivare da problemi al cambio, eventualmente con un'usura anomala degli ingranaggi, soprattutto considerando il chilometraggio del veicolo. Si consiglia di controllare il fluido del cambio per verificare la presenza di scolorimenti, odori di bruciato o particelle metalliche, che potrebbero indicare danni interni. Data la complessità del compito, si raccomanda di consultare un meccanico per una diagnosi e una riparazione accurate.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

ameliefriedrich6

Cambiate scivolose e sporche sui vecchi V-Klasse possono indicare problemi al ripartitore di coppia. Ho avuto un problema simile con la mia Mercedes, anche se è un modello leggermente più recente. Controllare il fluido del ripartitore. L'usura insolita degli ingranaggi all'interno del ripartitore di coppia potrebbe essere la causa, soprattutto considerando il chilometraggio. C'è rumore associato al cambio? Potresti voler ispezionare l'olio del ripartitore di coppia per eventuali particelle metalliche, il che suggerirebbe danni interni. Vale anche la pena di verificare se è stato utilizzato il fluido corretto durante l'ultimo cambio.

(community_translated_from_language)

paul_stern2 (community.author)

Grazie per la celere risposta! Quando dici 'controlla il fluido di trasferimento', cosa dovrei cercare esattamente? Inoltre, quanto è difficile ispezionare l'olio della scatola di trasferimento per rilevare particelle metalliche? È un lavoro che posso fare da solo, o è meglio portarlo da un meccanico?

(community_translated_from_language)

ameliefriedrich6

Quando si ispeziona il fluido di trasferimento, cercare scolorimento o odore di bruciato, che indica degrado. Per quanto riguarda le particelle metalliche, di solito si scarica una piccola quantità di olio del ripartitore in un contenitore pulito e lo si esamina attentamente. Se si vedono scaglie lucenti o una consistenza granulosa, è segno di usura degli ingranaggi. Data la potenziale complessità e la necessità di strumenti specializzati, suggerirei di coinvolgere un'officina per la diagnosi. Mi aspetterei di pagare circa 330 € per una riparazione che preveda la sostituzione degli ingranaggi difettosi.

(community_translated_from_language)

paul_stern2 (community.author)

Grazie mille per la spiegazione dettagliata e il suggerimento di andare in officina. Ho seguito il tuo consiglio e ho visitato il mio meccanico. Avevi ragione: l'olio del ripartitore era davvero il problema, con ingranaggi difettosi che causavano il problema. Lo sto facendo sistemare ora!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

MERCEDES

community_crosslink_rmh_model

VKLASSE