sarahdavis1
Mistero della spia di pressione dell'olio della VW Jetta Hybrid risolto
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
sarahdavis1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. Per riferimento, l'ultimo tagliando è stato effettuato a 49000 km e da allora non sono stati eseguiti altri lavori. L'avvertimento compare effettivamente circa 5-10 minuti dopo l'avviamento del motore, di solito una volta che si è riscaldato. Non ho notato problemi di prestazioni, il motore gira senza intoppi e mantiene la potenza normalmente. Nessuna altra spia di avvertimento è attiva oltre a quella della pressione dell'olio. Il problema di connessione che hai menzionato ha senso, poiché a volte l'acqua penetra in quella zona durante forti piogge. Farò controllare all'officina il cablaggio e i collegamenti prima di sostituire eventuali componenti del segnale dell'olio. Solo per chiarire, la tua riparazione includeva la sola pulizia dei connettori del sensore, o hanno dovuto tracciare l'intero cablaggio? Cerco di stimare se la mia riparazione potrebbe costare di più se dovessero eseguire diagnosi approfondite del sistema di monitoraggio dell'olio.
(Tradotto da Inglese)
hannes_williams65
Posso confermare che nel mio caso è stato sufficiente pulire e sigillare nuovamente i connettori del sensore vicino al sensore di pressione dell'olio stesso. Il problema di infiltrazione d'acqua che hai menzionato è in realtà molto simile a quello che ha causato il mio problema: il sistema di rilevamento dell'olio è sensibile all'umidità che colpisce i connettori. Il momento in cui si è accesa la spia di avvertimento (5-10 minuti dopo l'avviamento a motore caldo) corrisponde esattamente a quello che ho sperimentato. Questo è un indicatore tipico di problemi di connessione piuttosto che di un guasto completo del sensore dell'olio, poiché i problemi di pressione reali in genere attivano gli avvertimenti immediatamente. L'officina inizialmente mi aveva preventivato 180€ per la sostituzione completa del sensore dell'olio, ma dopo aver controllato i connettori, mi hanno addebitato solo i 95€ che ho menzionato per la pulizia e la sigillatura del connettore. Hanno usato uno speciale detergente per contatti elettronici e applicato grasso dielettrico per prevenire la corrosione futura dei componenti del misuratore dell'olio. Poiché i tuoi sintomi sono identici e hai menzionato l'esposizione all'acqua, sospetto fortemente che tu abbia lo stesso problema. Assicurati che l'officina controlli prima i punti di connessione, non c'è bisogno di sostituire l'intero sistema di monitoraggio dell'olio se il sensore stesso funziona correttamente. Il processo diagnostico è stato rapido, impiegando circa 30 minuti per identificare e risolvere il problema di connessione.
(Tradotto da Inglese)
sarahdavis1 (Autore)
Grazie per queste informazioni. I tuoi sintomi corrispondono esattamente ai miei e avere dettagli sull'esposizione all'acqua che influisce sulle connessioni del sensore è davvero utile. Ho appena prenotato una visita in officina per la prossima settimana. Sembrano fiduciosi di poter diagnosticare se si tratta solo del cablaggio del segnale dell'olio senza sostituire l'intero sensore. Se il costo si aggira intorno ai 100€ per la pulizia e la sigillatura delle connessioni, sarebbe molto meglio dei 300€ che mi hanno preventivato per la sostituzione completa del sistema di monitoraggio dell'olio. Farò in modo che verifichino prima le connessioni, poiché non ci sono problemi effettivi alle prestazioni del motore. Spero che si tratti solo di corrosione nel cablaggio come nel tuo caso, soprattutto perché i tempi dell'avviso coincidono, comparendo solo dopo il riscaldamento del motore e non immediatamente all'avvio. Apprezzo la descrizione dettagliata della tua riparazione. Questo mi ha aiutato a capire cosa aspettarmi e potenzialmente evitare sostituzioni di pezzi inutili. Aggiornerò una volta che avrò fatto controllare l'auto e saprò se si tratta dello stesso problema di connessione del sistema di rilevamento dell'olio.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
hannes_williams65
Ho avuto lo stesso identico problema con il sensore dell'olio sulla mia VW Passat Hybrid del 2013. Come persona con un po' di esperienza nella manutenzione delle auto, ho prima controllato manualmente il livello dell'olio, che era perfetto, suggerendo un problema del sensore piuttosto che un reale problema di pressione dell'olio. L'ho portata in un'officina dove hanno diagnosticato un collegamento difettoso tra il sensore della pressione dell'olio e il suo cablaggio. Il sistema di monitoraggio dell'olio stava dando letture errate a causa di un connettore corroso. Il costo totale della riparazione è stato di 95€, che copre la pulizia e la riconnessione del connettore del sensore, più il tempo di diagnosi. Un consiglio rapido sui problemi del indicatore dell'olio: prima di sostituire l'intero sensore, fate sempre controllare il cablaggio e i collegamenti. In molti casi, il sensore stesso funziona correttamente, ma i problemi di connessione innescano questi avvisi. Per aiutarti meglio nella tua situazione, potresti condividere: L'avviso appare immediatamente all'avvio o dopo aver guidato? Hai notato problemi di prestazioni del motore? Hai recentemente effettuato cambi d'olio o altri lavori di manutenzione? Ci sono altre spie di avvertimento attive?
(Tradotto da Inglese)