jana_dragon90
Mistero sulla perdita di liquido di raffreddamento dell'Audi Q3, nessuna perdita visibile riscontrata
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jana_dragon90 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. L'ultimo tagliando è stato fatto a 172834 km e hanno effettivamente controllato il sistema di raffreddamento, ma non hanno trovato nulla di preoccupante. Dato che la sua esperienza sembra simile, ho controllato di nuovo il serbatoio del liquido di raffreddamento e ho notato delle piccole bolle quando il motore è acceso, che potrebbero indicare la presenza di sacche d'aria nel sistema. La ventola di raffreddamento entra in funzione normalmente e l'indicatore della temperatura rimane costante. Il codice di errore è P2181 e la perdita di liquido refrigerante è stata graduale nell'ultimo mese. Finora non ci sono stati avvisi di surriscaldamento. Prima di indagare sulla pompa dell'acqua o su qualcosa di più serio, farò controllare i collegamenti del sensore della temperatura del liquido di raffreddamento. Speriamo che sia solo un problema di sensore come nel tuo caso.
(Tradotto da Inglese)
milathunder8
Grazie per l'aggiornamento. Le bolle nel serbatoio del liquido di raffreddamento che hai menzionato hanno sicuramente attirato la mia attenzione, in quanto avevo trascurato questo sintomo nella mia diagnosi iniziale della mia Q5. Mentre il mio problema è stato risolto con il connettore del sensore, le bolle nel liquido di raffreddamento possono indicare un problema più serio. Dopo aver riparato il sensore, ho riscontrato lo stesso sintomo qualche mese dopo. Si è scoperto che l'aria veniva aspirata nel sistema di raffreddamento attraverso una guarnizione della testa deteriorata, una soluzione molto più costosa del problema iniziale del sensore. Il codice P2181 combinato con le bolle suggerisce la possibilità che i gas di combustione entrino nel sistema di raffreddamento. Un buon meccanico può eseguire una prova di tenuta della combustione per confermare se i gas di scarico entrano nel circuito del liquido di raffreddamento. I miei eventuali costi di riparazione: Sostituzione della guarnizione della testa: 1200 euro, nuovo liquido di raffreddamento e lavaggio del sistema: 150 euro, guarnizioni varie e guarnizioni: 200 euro Prima di intraprendere questa strada, chiedete loro di: 1. Prova a pressione del sistema di raffreddamento 2. Verificare la presenza di gas di scarico nel serbatoio del liquido di raffreddamento 3. Verificare che i tubi del radiatore non siano danneggiati. Verificare che i tubi del radiatore non collassino sotto vuoto I valori costanti della temperatura sono una buona notizia, ma non aspettate troppo a farli controllare. I miei costi di riparazione sarebbero stati inferiori se avessi affrontato prima il problema delle bolle.
(Tradotto da Inglese)
jana_dragon90 (Autore)
La prossima settimana farò sicuramente la prova di tenuta della combustione. La vostra esperienza è di grande aiuto, soprattutto per conoscere la fascia di prezzo delle potenziali riparazioni. Spero davvero che non sia la guarnizione della testa, ma quelle bolle nel serbatoio del liquido di raffreddamento mi preoccupano ora. Anche la pompa dell'acqua e il tappo del radiatore sono sulla mia lista da controllare, ma visti i sintomi, capisco perché sei andato dritto a verificare la presenza di gas di scarico nel sistema di raffreddamento. Ha perfettamente senso considerando il codice P2181 e la graduale perdita di refrigerante. Ho chiamato il mio meccanico abituale e l'ho prenotato per lunedì. Mi assicurerò che esegua la prova di pressione e verifichi la presenza di gas di combustione nel liquido di raffreddamento prima di sostituire qualsiasi componente. Sapere che ti è costato 1550 euro in totale mi aiuta a prepararmi per lo scenario peggiore. Grazie per la suddivisione dei costi di riparazione, molto utile per la definizione del budget.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
milathunder8
Ho avuto un problema simile con la mia Audi Q5 2.0 TFSI del 2012 la scorsa estate e ho una certa esperienza di lavoro sui motori VAG. I sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, spia del motore e liquido di raffreddamento basso senza perdite visibili. Inizialmente pensavo che fosse anche la pompa dell'acqua, ma il problema si è rivelato molto più semplice. Il meccanico ha trovato un connettore difettoso sul sensore della temperatura del liquido di raffreddamento che causava letture errate e faceva scattare la spia del motore. Ha risolto il problema sostituendo il connettore di cablaggio e pulendo i contatti del sensore. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, compreso il tempo di diagnostica. Dopo la riparazione, hanno anche effettuato un corretto spurgo del sistema di raffreddamento per rimuovere eventuali sacche d'aria che potevano essersi formate nel serbatoio del refrigerante. Prima di trarre conclusioni sulle guarnizioni della testa, vale la pena di verificare questi aspetti fondamentali: Il livello del liquido di raffreddamento scende costantemente? La ventola di raffreddamento funziona normalmente? Ha controllato che il tappo del radiatore sia ben sigillato? Potrebbe fornire maggiori dettagli su: Quando ha notato per la prima volta la perdita di liquido refrigerante? Ci sono stati avvisi di surriscaldamento? Quale codice di errore è stato memorizzato? L'indicatore della temperatura del motore mostra valori normali? Questo aiuterebbe a capire se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se si tratta di qualcosa di diverso.
(Tradotto da Inglese)