100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

eberhard_roth52

Pedale del freno spugnoso indica una perdita di liquido nel furgone VW

Il pedale del freno ha recentemente iniziato a dare una sensazione spugnosa e si affonda più del solito. Controllando sotto il cofano, ho notato che il livello del liquido dei freni sembra un po' basso nel serbatoio. Guido un VW Transporter (benzina) del 2009 con 75261 km. Ho avuto alcuni problemi con il mio ultimo meccanico e sto cercando consigli prima di portarla da qualcuno di nuovo. Qualcuno ha mai riscontrato un comportamento simile del pedale del freno? Un basso livello di liquido dei freni potrebbe causare questo o dovrei controllare altri problemi al sistema frenante? Grazie in anticipo.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Il commento iniziale descrive un pedale del freno spugnoso e un basso livello del liquido dei freni in un VW Transporter del 2009, suggerendo una possibile perdita di liquido. La conversazione identifica possibili cause come tubi dei freni con perdite, un cilindro principale dei freni guasto o aria nel sistema frenante. La soluzione consigliata è quella di far ispezionare e riparare professionalmente il sistema frenante, concentrandosi sulla sostituzione di eventuali componenti con perdite e sull'effettuazione di una completa sostituzione del liquido dei freni per garantire la sicurezza e ripristinare le prestazioni di frenata corrette.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

AlexPrinz

Ho sperimentato sintomi simili con la mia VW Passat del 2012. Il pedale del freno spugnoso combinato con un basso livello del liquido dei freni indica in genere un problema all'impianto frenante idraulico che richiede un'attenzione immediata. Quando il mio pedale del freno ha iniziato a diventare morbido, si è scoperto che il liquido dei freni si era degradato e aveva assorbito umidità nel tempo, portando a una riduzione della pressione idraulica nel sistema. Il meccanico ha trovato piccole perdite nelle tubature dei freni, il che spiegava il basso livello di liquido nel serbatoio. La riparazione ha richiesto una sostituzione completa del liquido dei freni, la riparazione delle tubature dei freni che perdevano e la spurgo dell'intero impianto frenante per rimuovere le bolle d'aria. Questo è stato classificato come un grave problema di sicurezza che richiedeva una riparazione immediata, poiché prestazioni di frenata compromesse mettono tutti a rischio. I sintomi che descrivi sono quasi identici. Il liquido dei freni basso combinato con un pedale spugnoso spesso indica: Perdite nelle tubature dei freni, Cilindro principale dei freni guasto, Aria nel sistema frenante, Pastiglie dei freni gravemente usurate. Consiglio vivamente di far controllare questo professionalmente subito. I freni dell'auto non sono qualcosa su cui rimandare le riparazioni, soprattutto con questi segnali di avvertimento presenti.

(community_translated_from_language)

eberhard_roth52 (community.author)

Grazie per la spiegazione dettagliata di ciò che hai trovato sulla tua Passat. Il mio Transporter è ora in officina e hanno anche identificato perdite nelle tubature dei freni. Il cilindro principale sembra a posto, ma raccomandano di sostituire le tubature e di effettuare un completo cambio del liquido dei freni. Ricordi circa quanto hai pagato per la riparazione? Sono anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi al sistema frenante dopo averlo riparato?

(community_translated_from_language)

AlexPrinz

Contento di poter aiutare con le informazioni sui costi per la riparazione dei freni della mia Passat. Il totale è stato di 480€ per la riparazione dei tubi dei freni usurati e la sostituzione completa del liquido dei freni. Questo include la spurgo dell'impianto frenante per assicurarsi che non rimanesse aria nelle tubature. Da quando ho fatto eseguire il lavoro, il pedale del freno è di nuovo fermo e l'avviso di livello basso del liquido dei freni non è più apparso. L'impianto frenante ha funzionato perfettamente negli ultimi 8 mesi senza altri problemi. I controlli regolari del fluido mostrano che il cilindro principale mantiene i livelli corretti. Far riparare quei tubi dei freni che perdevano è stato decisamente un investimento valido per la sicurezza e la tranquillità. Una corretta sostituzione del liquido dei freni aiuta anche a prevenire futuri problemi di contaminazione da umidità nel sistema.

(community_translated_from_language)

eberhard_roth52 (community.author)

Grazie a tutti per il vostro contributo. Ho appena ritirato il mio Transporter dall'officina oggi. La riparazione è costata 520€ per la sostituzione di due tubi dei freni e il lavaggio del liquido freni. Mi hanno mostrato i tubi corrosi che hanno rimosso, decisamente da sostituire. Il pedale del freno ora è bello fermo, completamente diverso da prima. Hanno eseguito un'ispezione completa dei freni e confermato che il cilindro principale e altri componenti del sistema frenante erano in buone condizioni. Sono davvero contento di aver risolto questo problema rapidamente dopo aver visto quei segnali di avvertimento. Il meccanico ha fatto un ottimo lavoro spiegando tutto e mostrandomi i pezzi vecchi. Esperienza molto migliore rispetto alla mia precedente officina. Sicuramente resterò con loro per le future manutenzioni dei freni. L'auto ora frena perfettamente senza più la sensazione di pedale spugnoso. D'ora in poi controllerò più attentamente i livelli del liquido freni durante i controlli di manutenzione ordinaria.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

VW

community_crosslink_rmh_model

TRANSPORTER