marysteel80
Perdita di liquido freni MR2
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La Toyota MR2 del 2005 sta perdendo liquido dei freni e presenta un feedback anomalo del pedale del freno. Controlli iniziali sul cilindro principale e sulle tubature dei freni non hanno mostrato perdite evidenti. I suggerimenti includevano l'ispezione dei tubi flessibili dei freni e la considerazione dell'impatto delle pastiglie dei freni usurate, che possono aumentare la richiesta di liquido con l'estensione dei pistoncini delle pinze. Un'ispezione professionale ha rivelato pastiglie dei freni quasi completamente consumate e una piccola perdita a una pinza posteriore, portando alla sostituzione di pastiglie, rotori e di una pinza, risolvendo così il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
marysteel80 (community.author)
Buona idea per i tubi flessibili. Darò un'occhiata più da vicino, soprattutto nella parte posteriore. L'auto ha 109915 km. Non sono sicuro di quando sono state cambiate le pastiglie l'ultima volta, quindi potrebbero essere usurate. Le pastiglie dei freni usurate potrebbero davvero causare tanta perdita di liquido e la strana sensazione del pedale?
(community_translated_from_language)
aaron_fire1
Le pastiglie dei freni usurate non causano direttamente la perdita di liquido, ma man mano che le pastiglie si consumano, i pistoni delle pinze si estendono ulteriormente per compensare. Questo aumenta il volume del sistema frenante e quindi richiede più liquido dal serbatoio. Se il serbatoio era già basso, o se c'è una piccola perdita da qualche parte, l'aumento della domanda potrebbe abbassare significativamente il livello. Data l'età e il chilometraggio, è consigliabile un'ispezione completa dei freni. Andare da un professionista sarebbe una buona idea.
(community_translated_from_language)
marysteel80 (community.author)
Grazie mille per la dritta! Ho controllato le pastiglie e stavano quasi per finire. L'ho portato in officina e hanno confermato questo più una piccola perdita su una delle pinze posteriori. Pastiglie, dischi e sostituzione della pinza mi sono costati 480€, ma i freni funzionano di nuovo alla grande. Apprezzo molto l'aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
TOYOTA
community_crosslink_rmh_model
MR2
aaron_fire1
Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Saab 9-3, anche se i sintomi non erano esattamente gli stessi. Si è scoperto che si trattava di una perdita lenta in uno dei tubi dei freni posteriori che si notava solo sotto pressione. La perdita di liquido era così graduale che era difficile da individuare inizialmente. Sei riuscito a controllare i tubi flessibili dei freni? Inoltre, quanti chilometri hanno le pastiglie dei freni della tua MR2?
(community_translated_from_language)