johannesdragon9
Perdita di potenza del motore diesel Mercedes CLA
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
johannesdragon9 (Autore)
Il meccanico ha menzionato il controllo del valore di riferimento, ma non sono sicuro che abbiano specificamente esaminato le letture dei sensori. Se il sensore dell'albero a camme è difettoso, ciò influirebbe direttamente sul valore di riferimento dell'albero motore? Sto cercando di capire come il sensore dell'albero motore potrebbe essere responsabile se l'albero a camme è il problema.
(Tradotto da Inglese)
reinhardschulz22
I sensori dell'albero a camme e dell'albero motore lavorano insieme. La centralina (ECU) utilizza i segnali di entrambi per determinare l'esatta posizione dei pistoni e delle valvole. Se il sensore dell'albero a camme invia informazioni errate, manda in tilt l'intero riferimento. Se il meccanico sospetta l'albero motore, consiglierei di chiedere un secondo parere o di portarlo da qualcuno specializzato in Mercedes. Ho finito per sostituire entrambi i sensori per sicurezza, ma è meglio diagnosticarlo correttamente.
(Tradotto da Inglese)
johannesdragon9 (Autore)
Ho seguito il tuo consiglio e sono andato in un'altra officina. Hanno confermato che era il sensore dell'albero motore. L'ho sostituito e tutto è tornato alla normalità. La spia del motore è spenta, la potenza è stata ripristinata e il consumo di carburante è tornato a posto. La riparazione mi è costata circa 340 €. Apprezzo l'aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
reinhardschulz22
Suona familiare. Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Opel Astra, anche se era un motore a benzina. Spia motore, potenza ridotta, tutto il pacchetto. Si è scoperto che era un sensore dell'albero a camme difettoso. Sono state controllate le letture dei sensori? A volte è intermittente, e questo interferisce con la fasatura del motore e può causare mancate accensioni.
(Tradotto da Inglese)