100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

romylight35

Perdita di potenza della A6 TDI: è necessario riparare le alette del collettore di aspirazione

La mia Audi A6 2.0 TDI (2002, 90630 km) ha un problema di perdita di potenza e di funzionamento irregolare. La spia del motore si è accesa di recente e l'auto va a scatti in accelerazione con un forte sibilo. Anche il consumo di carburante è aumentato sensibilmente. In base alle mie ricerche, sospetto un problema di alette del collettore di aspirazione che causa il malfunzionamento del motore e un cattivo controllo del flusso d'aria. Qualcuno ha avuto un'esperienza simile? Ma soprattutto, quanto è costata la riparazione e il vostro meccanico è stato in grado di ripararla correttamente? L'ultima visita in officina non è stata un granché, quindi vorrei un consiglio prima di tornarci.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

L'Audi A6 2.0 TDI ha manifestato una perdita di potenza, un funzionamento irregolare e un aumento del consumo di carburante, con la spia del motore accesa e un sibilo durante l'accelerazione. Questi sintomi indicavano un probabile problema con la valvola a farfalla del collettore di aspirazione, che influisce sul controllo del flusso d'aria e può causare mancate accensioni del motore. La soluzione suggerita prevedeva la sostituzione del collettore di aspirazione completo, inclusi i motori delle valvole a farfalla, e la reimpostazione del sistema di gestione del motore. Si raccomandava una diagnosi e una riparazione adeguate da parte di uno specialista esperto nei sistemi di aspirazione VAG per ripristinare le normali prestazioni del motore ed evitare ulteriori danni.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

jameshunter54

Ho avuto sintomi simili su un'Audi A4 2.0 TDI del 2005. La spia del motore si è accesa a causa di un guasto al collettore di aspirazione. Il sistema di aspirazione limitava il corretto controllo del flusso d'aria, causando una perdita di potenza e un funzionamento irregolare, soprattutto in fase di accelerazione. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo del collettore di aspirazione, poiché i flap erano bloccati e causavano una distribuzione impropria dell'aria. Si trattava di un problema serio, poiché il flap difettoso del collettore causava un aumento del consumo di carburante e, se non risolto, avrebbe potuto causare ulteriori danni al motore. Il processo di riparazione comprendeva: Scansione diagnostica completa, rimozione del collettore di aspirazione, sostituzione dell'unità completa del collettore con i motori dei flap, reset del sistema di gestione del motore, guida di prova per confermare il corretto controllo del flusso d'aria Si tratta di un problema noto con questi motori e richiede una diagnosi e una riparazione adeguate da parte di qualcuno che abbia familiarità con i sistemi di aspirazione VAG. Si consiglia di rivolgersi a uno specialista che lavori regolarmente su questi motori, poiché la corretta calibrazione dopo la sostituzione è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali. La spia del motore dovrebbe spegnersi dopo la riparazione e dovrebbe essere ripristinata la normale potenza. Il sibilo descritto è tipico di uno sportello del collettore guasto che consente l'ingresso di aria in eccesso.

(community_translated_from_language)

romylight35 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia auto presentava sintomi quasi identici e la riparazione ha risolto completamente il problema. I problemi di accensione del motore sono scomparsi subito e il consumo di carburante è tornato alla normalità. Per curiosità, le dispiacerebbe dirmi quanto ha pagato per la riparazione completa? Inoltre, vorrei sapere se sono comparsi altri problemi dopo la riparazione. Ho sentito dire che a volte i problemi al collettore di aspirazione possono mascherare altri problemi sottostanti che si manifestano successivamente.

(community_translated_from_language)

jameshunter54

Il problema del controllo dei flap del collettore di aspirazione è stato completamente risolto durante la mia visita dal meccanico due settimane fa. Il costo totale della riparazione è stato di 465 euro, comprensivo dei pezzi di ricambio e della manodopera per riparare l'interruttore di controllo del collettore di aspirazione difettoso. Dopo la riparazione, le prestazioni del motore sono state impeccabili, senza problemi di accensione irregolare o di controllo del flusso d'aria. Il motore funziona senza problemi in accelerazione e il consumo di carburante è tornato a livelli normali. Il sibilo è completamente scomparso, a conferma del corretto funzionamento del flap del collettore. Dopo la riparazione non sono emersi altri problemi. La chiave è stata l'esecuzione di una diagnosi corretta per individuare il problema esatto del sistema di controllo dei flap. Una riparazione ben eseguita del collettore di aspirazione in genere risolve tutti i sintomi correlati senza mascherare altri problemi. La riparazione ha dimostrato di valere ogni centesimo, perché ora l'auto funziona come dovrebbe. La spia di gestione del motore è rimasta spenta, a indicare che tutti i sistemi funzionano secondo i parametri normali.

(community_translated_from_language)

romylight35 (community.author)

La scorsa settimana ho portato la mia auto da un meccanico specializzato che ha diagnosticato e risolto correttamente il problema del collettore di aspirazione. Il conto totale è stato di 430 euro, comprensivo di ricambi e manodopera. Mi è sembrato un prezzo equo, vista la complessità della riparazione. Il meccanico mi ha mostrato i componenti del collettore di aspirazione difettosi prima di installare i nuovi pezzi. Le prestazioni del motore sono migliorate immediatamente dopo la riparazione: non si è più verificato alcuno strattone in accelerazione e il sibilo è completamente scomparso. La spia del motore si è spenta e da allora è rimasta spenta. Il consumo di carburante è tornato a livelli normali e il motore funziona regolarmente. Valeva sicuramente la pena di trovare un meccanico qualificato che conoscesse bene questi sistemi motore. Il ripristino del corretto controllo del flusso d'aria ha fatto un'enorme differenza nella guida dell'auto. Dopo due settimane di guida, non sono comparsi altri problemi. Dopo la riparazione, lo specialista ha eseguito un lavoro accurato per verificare che il sistema di aspirazione funzionasse correttamente. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che potesse causare ulteriori danni al motore.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A6