100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

willifischer1

Perdita di potenza della A8 TDI: segnali di allarme del sensore dell'acceleratore

La mia Audi A8 TDI del 2017 perde improvvisamente potenza durante la guida. La spia del motore di controllo si è attivata e c'è un notevole ritardo nella risposta quando si preme il pedale del gas. Sospetto che la causa di questi problemi sia il sensore o la valvola dell'acceleratore. Il flusso d'aria sembra limitato e il motore fatica a raggiungere livelli di prestazioni normali. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili? Qual è stato il problema effettivo nel vostro caso e come l'ha risolto la vostra officina? Sto cercando indicazioni per capire meglio il problema prima di portarlo in officina.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su un'Audi A8 TDI del 2017 che presenta una improvvisa perdita di potenza, una spia del motore accesa e una risposta dell'acceleratore ritardata, sospettata essere dovuta a problemi del sensore o della valvola dell'acceleratore. Il problema è stato diagnosticato come restrizione del flusso d'aria, con codici di errore che indicavano problemi sia con il sensore dell'acceleratore che con il sensore di flusso d'aria massico. Le soluzioni includevano la sostituzione del sensore di flusso d'aria massico e la pulizia del corpo farfallato, il che ha risolto la perdita di potenza e migliorato l'efficienza del carburante. Si raccomandano manutenzione regolare e scansioni diagnostiche complete per prevenire problemi simili.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

henryfox1

Avendo lavorato sulle auto per hobby per diversi anni, ho riscontrato un problema simile con la mia Audi A6 TDI del 2015. I sintomi corrispondevano esattamente a quelli da voi descritti: ritardo nella risposta quando si preme l'acceleratore e improvvisa perdita di potenza, oltre all'attivazione della spia del motore. Dopo la risoluzione iniziale dei problemi, la mia officina ha diagnosticato un modulo del pedale dell'acceleratore difettoso. L'elettronica all'interno del modulo si stava deteriorando, causando segnali incoerenti al sistema di gestione del motore. Questo ha fatto sì che il motore entrasse in modalità limp come misura di sicurezza. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero modulo del pedale. Il costo totale è stato di 265 euro, compresi gli interventi di diagnostica e l'installazione. Dopo la sostituzione, il minimo del motore è tornato normale e la risposta all'accelerazione è migliorata immediatamente. Per fornire indicazioni più specifiche per il vostro caso, potreste condividere: chilometraggio attuale della sua A8, se sono presenti altre spie, se il problema si verifica più frequentemente a motore freddo o caldo, se nota un comportamento insolito del motore al minimo, se ha accesso alle letture dello strumento di scansione diagnostica Questi dettagli aiuterebbero a confrontare la sua situazione con quella che ho riscontrato io e potrebbero indicare se si trova di fronte allo stesso problema del modulo dell'acceleratore.

(community_translated_from_language)

willifischer1 (community.author)

Il chilometraggio è di 195601 KM. L'ultimo tagliando è stato fatto 2 mesi fa. Il problema della presa d'aria sembra molto simile a quello che si è verificato sulla mia auto. La settimana scorsa la spia del motore ha iniziato a lampeggiare quando sono iniziati i problemi al sensore dell'acceleratore. L'officina ha eseguito la diagnostica e ha trovato restrizioni del flusso d'aria nel sistema di aspirazione. Il motore ha iniziato a girare al minimo in modo irregolare e incoerente. Dopo aver pulito il corpo farfallato e sostituito il filtro dell'aria, le prestazioni sono leggermente migliorate, ma l'auto continua a entrare occasionalmente in modalità limp. Il meccanico ha suggerito che potrebbe essere necessario sostituire anche il sensore del flusso d'aria di massa. Aggiornerò una volta ottenuta la diagnosi finale. Per il momento, evito di guidare in autostrada finché il problema non sarà risolto.

(community_translated_from_language)

henryfox1

Grazie per i dettagli aggiuntivi. Dato l'elevato chilometraggio e i sintomi descritti, la mia esperienza suggerisce che potrebbe trattarsi di una combinazione di problemi piuttosto che di un solo componente difettoso. Quando la mia A6 ha mostrato sintomi simili, la pulizia del corpo farfallato ha fornito solo un miglioramento temporaneo. La vera svolta è arrivata dopo la sostituzione del sensore del flusso d'aria di massa e del gruppo del corpo farfallato. Il costo totale della riparazione è stato di circa 850 euro, ma ha risolto completamente gli episodi di limp mode e ha ripristinato il corretto funzionamento del motore al minimo. La spia di controllo motore lampeggiante indica in genere una condizione più grave di quella che ho riscontrato inizialmente con il solo modulo del pedale. Le limitazioni del flusso d'aria possono far sì che il sistema di gestione del motore riceva segnali contrastanti, causando il ritardo nella risposta e la riduzione della potenza di cui si parla. Dato che la pulizia iniziale del corpo farfallato ha portato solo un miglioramento parziale, questo corrisponde allo schema che ho riscontrato io. Il mio suggerimento è di far eseguire dall'officina un test approfondito del sensore della portata d'aria di massa e del funzionamento della valvola a farfalla. Nel mio caso, un'attesa troppo lunga ha portato a ulteriori guasti del sensore a causa del flusso d'aria irregolare. Le dispiacerebbe condividere i codici di errore specifici della scansione diagnostica? Questo potrebbe aiutare a confermare se la sua situazione segue lo stesso schema del mio caso di riparazione.

(community_translated_from_language)

willifischer1 (community.author)

Il meccanico ha confermato che più sensori necessitavano di attenzione. I codici di errore indicavano problemi al sensore dell'acceleratore e al flusso d'aria di massa, che corrispondono a quelli riscontrati dal cliente. La scansione ha evidenziato i codici P0101 e P2135. Dopo aver sostituito il sensore del flusso d'aria di massa e aver pulito accuratamente il corpo farfallato, l'efficienza del carburante è migliorata notevolmente. La spia del check engine è ora spenta e il minimo del motore è tornato normale. Il sistema di aspirazione dell'aria sembra funzionare di nuovo correttamente e non si sono più verificate perdite di potenza. Il costo totale della riparazione è stato di 780 euro, comprensivo di ricambi e manodopera. Anche se costoso, valeva la pena ripararlo prima che si sviluppassero problemi più gravi. L'auto ora risponde senza problemi all'accelerazione, senza ritardi, e le prestazioni sono tornate ai livelli previsti. Per chiunque abbia riscontrato sintomi simili, una scansione diagnostica completa si è rivelata essenziale per identificare le cause principali. Una manutenzione regolare del sistema di aspirazione dell'aria può aiutare a prevenire l'insorgere di questi problemi.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A8