josephfuchs8
Perdita di potenza di Audi A6: cause e soluzioni comuni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
josephfuchs8 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia A6 ha 134085 km e non è stata modificata o messa a punto in alcun modo. Il problema è iniziato improvvisamente la scorsa settimana, subito dopo un avvio a freddo. Sono riuscito a procurarmi uno scanner per auto e ho trovato i seguenti codici di errore: P0299 e P0101. Il P0299 riguarda il turbo underboost, mentre il P0101 si riferisce al sensore del flusso d'aria di massa. Il problema del motore sembra peggiorare quando il motore è freddo e migliora leggermente dopo il riscaldamento. Oltre alla perdita di potenza, si avverte anche un leggero fischio in accelerazione che prima non c'era. La prossima settimana la porterò in officina, ma prima volevo raccogliere informazioni sulle possibili soluzioni e sui costi.
(Tradotto da Inglese)
lennyphoenix53
Grazie per i dettagli. Dal momento che ha menzionato i codici P0299 e P0101, sembra molto simile a quello che ho affrontato sulla mia A4, anche se il mio si è rivelato legato alla messa a punto mentre il suo sembra più meccanico. Il sibilo combinato con questi codici diagnostici particolari del veicolo suggerisce fortemente una perdita di potenza nel sistema del turbo. Dopo aver visto la spia del cruscotto e i codici, controllerei i seguenti componenti che si guastano comunemente: Sensore della pressione di sovralimentazione, Attuatore della valvola di scarico del turbo, Tubi del vuoto (soprattutto per verificare che non ci siano crepe o connessioni allentate), Sensore del flusso d'aria di massa (il codice P0101 spesso indica che è sporco o in avaria) Nel mio caso, dopo aver risolto il problema di messa a punto, avevo ancora un codice P0299 intermittente che si è rivelato essere un tubo del vuoto incrinato, una riparazione relativamente economica di 45 euro. Il miglioramento dopo il riscaldamento che si sta verificando è abbastanza tipico dei problemi legati alla sovralimentazione. Prima di recarvi in officina, provate a pulire il sensore del flusso d'aria di massa con un detergente MAF appropriato; si tratta di una soluzione semplice e fai-da-te che a volte risolve entrambi i codici di errore. Se questo non dovesse essere d'aiuto, si potrebbe pensare a una sostituzione della linea di depressione o eventualmente a una riparazione dell'attuatore della wastegate, che in genere si aggira tra i 200 e i 600 euro a seconda del problema specifico riscontrato.
(Tradotto da Inglese)
josephfuchs8 (Autore)
Apprezzo il feedback dettagliato e i suggerimenti. In realtà ho appena pulito il sensore del flusso d'aria di massa questo pomeriggio, ma la spia del motore e i problemi di potenza rimangono. Il sibilo mi fa pensare che sia legato al boost, come hai detto tu. Immagino che dovrò fare un'ispezione accurata del sistema del turbo e delle linee di depressione in officina. Almeno ora ho un'idea più precisa di cosa aspettarmi quando la porterò in officina. Anche il costo potenziale di 200-600 euro aiuta nella pianificazione. È in qualche modo rassicurante sapere che altri hanno avuto a che fare con sintomi simili e li hanno risolti senza interventi importanti sul motore. Vi aggiornerò quando avrò la diagnosi effettiva dall'officina la prossima settimana. Ottimo suggerimento per quanto riguarda i condotti del vuoto, farò presente il rumore del fischio e la tua esperienza con il condotto incrinato quando la porterò in officina. Avere questi codici di errore specifici e le possibili cause mi aiuterà ad avere una conversazione più informata con il meccanico.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
lennyphoenix53
Ho avuto un problema simile con la mia A4 del 2013 dopo averla sottoposta a chip tuning presso un'officina non autorizzata. Il motore entrava in modalità limp con una potenza ridotta, particolarmente evidente durante i tentativi di accelerazione. L'utilizzo di uno strumento di scansione ha rivelato diversi codici di errore relativi alla pressione di sovralimentazione e alla gestione del motore. La diagnostica dell'auto ha mostrato che il tuning aftermarket stava causando conflitti con l'unità di controllo del motore di fabbrica. La soluzione ha richiesto un reset completo del computer dell'auto e la reinstallazione della programmazione originale di fabbrica. Il costo totale della riparazione è stato di 180 euro, comprensivo del tempo di diagnosi e della riprogrammazione della centralina. Per poter risolvere meglio il problema del motore, potrebbe dirci qualcosa in merito? Sono state apportate modifiche o messe a punto di recente? Quali codici di errore specifici sono stati memorizzati? Il problema è iniziato improvvisamente o si è sviluppato gradualmente? Ci sono altri sintomi oltre alla perdita di potenza? La lettura dei codici dovrebbe essere il primo passo da compiere. La maggior parte dei negozi di ricambi auto è in grado di eseguire gratuitamente una scansione di base, anche se una diagnosi professionale potrebbe rivelare informazioni più dettagliate sulla causa della riduzione di potenza.
(Tradotto da Inglese)