maxraven1
Perdita di potenza e fumo nel motore diesel della Seat Ateca
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
maxraven1 (Autore)
La rigenerazione sembra normale, non più frequente del solito. Nessuna spia di avvertimento nemmeno, il che è strano. Potrebbe essere ancora il DPF anche senza questi segnali?
(Tradotto da Inglese)
marcomiller1
Sì, indica decisamente problemi al DPF, anche senza i soliti segnali di avvertimento. Pensala come un'arteria ostruita; a volte, è parzialmente bloccata per un po' di tempo prima che si avverta il dolore al petto. La contropressione probabilmente è aumentata gradualmente. L'ideale è farlo controllare in un'officina decente. Possono diagnosticarlo correttamente e confermare se si tratta del DPF o di qualcos'altro che causa la riduzione della potenza del motore e il fumo.
(Tradotto da Inglese)
maxraven1 (Autore)
Grazie per il suggerimento. L'ho portato all'officina, e hai indovinato: il filtro antiparticolato (DPF) era andato. Ora sono 1550€ più leggero, ma almeno funziona di nuovo correttamente. Hanno anche detto qualcosa su un guasto al sensore che potrebbe aver contribuito. Spero che il mio consumo di carburante torni alla normalità ora che la contropressione è sparita. Ho superato la revisione del veicolo a pieni voti dopo la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
marcomiller1
Sembra un filtro antiparticolato (DPF) intasato. Ho avuto sintomi simili – potenza ridotta, fumo in accelerazione – con la mia vecchia Renault Megane qualche anno fa. Sta cercando di effettuare una rigenerazione più spesso del solito? Si accendono delle spie sul cruscotto?
(Tradotto da Inglese)