jonathannacht1
Perdita di potenza Scirocco TSI dovuta a un sensore MAF difettoso
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jonathannacht1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sembra esattamente quello che sto affrontando anch'io. Attualmente sto raccogliendo preventivi da diversi negozi. Ricordi circa quanto hai pagato per la riparazione completa? Sono anche curioso di sapere se si sono presentati altri problemi correlati da quando è stato riparato? Anche i sintomi del sensore di ossigeno corrispondono a quelli che sto vivendo, quindi voglio assicurarmi che lo controllino durante la diagnosi. Con questi motori TSI, sembra che il sistema di alimentazione abbia davvero bisogno di un'attenzione adeguata per evitare problemi a catena.
(Tradotto da Inglese)
wolfgangzimmermann1
Ho fatto riparare la macchina la settimana scorsa e il problema del funzionamento magro è stato completamente risolto. L'iniettore di carburante difettoso era effettivamente il colpevole, esattamente quello che sospettavo in base ai sintomi. Il costo totale è stato di 515 € per la sostituzione dell'iniettore difettoso, comprese le parti e la manodopera. Da quando è stata effettuata la riparazione, il motore funziona perfettamente senza perdite di potenza o esitazioni. Il rapporto aria-carburante è ora ottimale, confermato sia dalla scomparsa dei sintomi che dalla diagnostica post-riparazione. Le letture del sensore di portata d'aria massica e del sensore di ossigeno sono ora tutte normali. Ho percorso circa 500 km da quando è stata effettuata la riparazione senza che si verificassero problemi correlati. La diagnosi e la riparazione corrette degli iniettori di carburante sono state sicuramente la scelta giusta, poiché un funzionamento magro avrebbe potuto causare danni più estesi al motore se lasciato incontrollato. L'officina ha accuratamente testato tutti i sistemi di gestione del motore durante la riparazione, incluso il sensore di ossigeno, per assicurarsi che non ci fossero problemi sottostanti che potrebbero causare problemi simili in futuro.
(Tradotto da Inglese)
jonathannacht1 (Autore)
Volevo aggiornare tutti sulla risoluzione dei problemi con la mia Scirocco. Finalmente l'ho portata da uno specialista VW di fiducia che ha diagnosticato correttamente il problema. Si è scoperto che il meccanico precedente aveva eseguito un lavoro approssimativo sul collettore di aspirazione, causando perdite d'aria che influenzavano la rapporto aria-carburante. La nuova officina ha fatto un lavoro accurato: riparato la guarnizione del collettore di aspirazione, pulito il corpo farfallato mentre erano lì, testato tutti gli iniettori, verificato il funzionamento della valvola EGR, eseguito una scansione diagnostica completa del computer. La riparazione totale è costata 680€, comprese parti e manodopera. La guido da circa due settimane e la differenza è incredibile. Nessun altro strappo o perdita di potenza, e la spia del motore è finalmente spenta. L'accelerazione è fluida e il motore tira forte come dovrebbe. Sono davvero contento di aver avuto un secondo parere da uno specialista qualificato. Lezione imparata sul rivolgersi a officine che conoscono davvero questi motori TSI. Grazie a tutti coloro che hanno condiviso le loro esperienze e mi hanno aiutato a trovare la giusta direzione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
wolfgangzimmermann1
Ho riscontrato sintomi quasi identici sulla mia VW Golf GTI 2.0 TSI del 2014. Si è accesa la spia del motore, accompagnata da un'accelerazione a scatti e una significativa perdita di potenza, soprattutto quando si cercava di sorpassare. La diagnosi ha rivelato che degli iniettori di carburante difettosi stavano causando una condizione di magrezza. Due iniettori erano gravemente intasati, impedendo la corretta atomizzazione del carburante. Questo è un problema serio che può danneggiare il catalizzatore se non viene controllato, poiché il carburante non bruciato passa attraverso il sistema di scarico. La riparazione ha comportato: rimozione e collaudo completo degli iniettori, sostituzione di due iniettori guasti, pulizia del corpo farfallato durante l'accesso all'area, diagnostica completa del sistema per garantire un corretto dosaggio del carburante. I sintomi sono scomparsi completamente dopo la riparazione. Una scarsa manutenzione precedente o un carburante di bassa qualità possono contribuire al guasto degli iniettori. Consiglierei vivamente di far diagnosticare questo problema da uno specialista VW, poiché gli strumenti di scansione generici potrebbero non rilevare tutti i dati rilevanti del sistema di alimentazione. La valvola EGR dovrebbe anche essere ispezionata durante la diagnosi, poiché il suo malfunzionamento può causare sintomi simili, sebbene i problemi agli iniettori siano più comuni con questi sintomi sui motori TSI.
(Tradotto da Inglese)