henrywolf18
Peugeot 106 Surriscaldamento
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Peugeot 106 del 2003 sta presentando problemi di surriscaldamento, sospettati essere dovuti alla ventola elettrica che non si attiva. L'iniziale risoluzione dei problemi ha coinvolto il controllo di cavi e fusibili, che erano a posto, portando al sospetto di un collegamento difettoso. È stato consigliato di ispezionare il cavo del motore della ventola e il collegamento della spina, che è stato confermato come problema da un'officina, con conseguente riparazione riuscita.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
henrywolf18 (community.author)
Grazie! Dove si trova esattamente quella spina? È facile da raggiungere, o avrò bisogno di doti da contorsionista? Qualche consiglio per controllarla correttamente?
(community_translated_from_language)
richardmeyer10
La spina è vicino al motore della ventola. Ispezionala visivamente e testa la tensione con un multimetro. Se difettosa, è consigliabile una visita in officina.
(community_translated_from_language)
henrywolf18 (community.author)
Saluti! L'ho portato in un'officina locale dopo il tuo consiglio. Si è scoperto che avevi ragione: connettore difettoso! 95€ dopo, e tutto è a posto. Grazie per il tuo aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
PEUGEOT
community_crosslink_rmh_model
106
richardmeyer10
Ho avuto problemi di surriscaldamento simili con la mia 106. Controlla il cavo e la connessione della spina del motore della ventola. Spesso il colpevole.
(community_translated_from_language)