lea_fuchs40
Problema al motore della Seat Arosa, sensore IAT sospettato
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
lea_fuchs40 (Autore)
Grazie per la risposta rapida! Ho controllato rapidamente il cablaggio, ma non ho visto nulla di ovvio. Il codice di errore è stato letto in un'officina locale. Hai menzionato di controllare più a fondo il cablaggio - c'è un modo specifico per farlo, o qualcosa in particolare che dovrei cercare?
(Tradotto da Inglese)
dirk_klein1
Sì, sicuramente sembra il sensore IAT, soprattutto se ricevi quel codice di errore. Per quanto riguarda il cablaggio, suggerirei di controllare bene eventuali rotture nell'isolamento, corrosione o connettori allentati. Ma onestamente, se non ti senti a tuo agio a farlo, potrebbe essere meglio portarlo in un'officina. Sostituire il sensore IAT stesso di solito non è troppo costoso, ma è meglio assicurarsi che sia effettivamente il problema prima di iniziare a sostituire pezzi a caso. Lì possono testare correttamente il sensore ed escludere altre possibili cause.
(Tradotto da Inglese)
lea_fuchs40 (Autore)
Volevo solo dire grazie per il tuo contributo. L'ho portato in officina, ed era effettivamente il sensore IAT. Lo hanno sostituito e l'Arosa funziona di nuovo senza problemi. Mi è costato 155€, ma ne è valsa la pena per eliminare quella spia del motore e recuperare la potenza.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
dirk_klein1
Wow, sembra familiare! Ho avuto un problema simile con la mia Seat Ibiza. Il motore faceva le bizze e la spia del motore era accesa. Potrebbe essere il sensore IAT, come sospetti. Dice al computer del motore quanto è densa l'aria, in modo che possa miscelare la giusta quantità di carburante. Se è difettoso, il motore potrebbe funzionare male o perdere potenza. Hai provato a controllare il cablaggio del sensore? A volte è solo un collegamento lasco o un filo danneggiato. Inoltre, dove hai fatto leggere il codice di errore?
(Tradotto da Inglese)