100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

elias_hofmann4

Problema al motore Diesel della Seat Arosa

Sto riscontrando un problema con la mia Seat Arosa del 2003, che ha un motore diesel. Ha percorso 142642 km. Si è accesa la spia del motore. Ho anche notato una riduzione della potenza del motore e un maggiore consumo di carburante. Sospetto che il sensore di temperatura di scarico potrebbe essere difettoso. Ho l'impressione che ci sia un problema con la gestione del motore della mia auto e un problema con il sensore di calore. Qual potrebbe essere la causa probabile, e la sostituzione del sensore è inevitabile?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

hansmond1

Questo mi sembra terribilmente familiare! Anch'io possiedo un'Arosa, con motore diesel, anche se non ricordo l'anno preciso. Lo scorso anno ho avuto sintomi quasi identici: spia del motore di controllo accesa, prestazioni scarse e un consumo di carburante notevolmente peggiorato. Si è rivelato essere un problema legato al sistema di scarico, probabilmente al sensore di temperatura. Hai notato rumori insoliti provenire da sotto la macchina, soprattutto durante l'accelerazione? Potrebbe indicare una perdita di scarico da qualche parte.

(Tradotto da Inglese)

elias_hofmann4 (Autore)

Interessante. Non ho prestato molta attenzione al suono, ma ora che lo menzioni, potrebbe esserci un leggero sibilo. Dovrei farci più attenzione. Come sei riuscito a risolvere i problemi che avevi e cosa ha comportato? Sto cercando di capire se la sostituzione del sensore è l'unica opzione.

(Tradotto da Inglese)

hansmond1

Il sibilo è un buon indicatore di una perdita, direi. Ho passato un sacco di tempo a cercare di risolverlo da solo, controllando tutti i giunti di scarico visibili, ma non ho trovato nulla di ovvio. Alla fine, ho stretto i denti e l'ho portato in un'officina. Hanno eseguito la diagnostica e hanno rapidamente individuato un guasto al sensore di temperatura di scarico; hanno anche trovato la perdita nel sistema di scarico che contribuiva alla fluttuazione della temperatura. So che non tutti i problemi di scarico richiedono la sostituzione del sensore, ma nel mio caso il sensore non funzionava correttamente. Il mio consiglio? Fate una diagnosi corretta. Potrebbe farvi risparmiare denaro a lungo termine. Buona fortuna!

(Tradotto da Inglese)

elias_hofmann4 (Autore)

Apprezzo che tu abbia condiviso la tua esperienza. Mi ha certamente aiutato. L'ho portata in un'officina, e hanno confermato un sensore di temperatura di scarico difettoso. La sostituzione del sensore era effettivamente necessaria, e sembrava esserci una piccola perdita nel sistema di scarico che contribuiva alle fluttuazioni di temperatura e al guasto del sensore. Hanno individuato e riparato la perdita di scarico e hanno anche effettuato la sostituzione del sensore. Il totale è stato di 265€, ma almeno la mia Seat Arosa funziona di nuovo senza problemi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: