100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

alinamayer86

Problema al motore diesel della Seat Formentor

Sto riscontrando un problema preoccupante con la mia Seat Formentor diesel del 2023. Il veicolo ha 146265 km sul contachilometri. Ho osservato una pressione dei cilindri fluttuante, accompagnata da un aumento del consumo di carburante, una notevole riduzione della potenza del motore e l'accensione della spia del motore. Prima di portarla in officina, volevo sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema. Sospetto che potrebbe essere correlato all'albero motore o all'albero a camme.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

willikrause4

Questo è un caso complicato. Riduzione della potenza e maggiore consumo di carburante spesso indicano problemi di alimentazione o di aspirazione dell'aria. Potrebbe essere un filtro dell'aria intasato, ma con quei sintomi e la spia del motore accesa, sospetterei qualcosa di più serio. Hai controllato lo stato delle candele? Ti suggerirei di eseguire alcuni test. È come avere un rubinetto che perde; potrebbe essere una semplice guarnizione o un grave problema idraulico.

(Tradotto da Inglese)

alinamayer86 (Autore)

Apprezzo la tua risposta. Non ho controllato la candela, poiché si tratta di un motore diesel. Il problema potrebbe essere correlato alla guarnizione della testa o al sistema del turbocompressore, data la percorrenza? E se fosse la candela, l'errore scomparirebbe una volta sostituita la candela difettosa?

(Tradotto da Inglese)

willikrause4

Mi scusi, ho perso la parte sul diesel. Sì, problemi alla guarnizione della testa o al turbocompressore sono sicuramente possibili dati i sintomi e il chilometraggio. Tuttavia, l'ECU oggi è così sensibile che potrebbe essere semplicemente un guasto del sensore che causa la reazione a catena dei sintomi. È meglio farlo diagnosticare correttamente in un'officina. Possono controllare le pressioni effettive dei cilindri, i codici di errore e i dati del sensore per individuare la causa principale.

(Tradotto da Inglese)

alinamayer86 (Autore)

Apprezzo il tuo contributo. Si è scoperto che la fluttuazione della pressione del cilindro è stata un errore consequenziale. Dopo un'accurata verifica diagnostica, il problema derivava da un sensore difettoso che causava una segnalazione errata. Nessun danno effettivo al motore, quindi per fortuna la riparazione è stata solo la sostituzione del sensore. Non mi è costato nulla in garanzia.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: