100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

lennymystic1

Problema al motore diesel della Skoda Octavia

Le scrivo per chiedere consiglio riguardo a un problema che riscontro con la mia Skoda Octavia, costruita nel 2006 con motore diesel. Il veicolo ha attualmente 51093 km sul contachilometri. Recentemente, si è accesa la spia del motore di controllo e ho notato una riduzione della potenza del motore, soprattutto in accelerazione. Inoltre, durante l'accelerazione fuoriesce fumo dallo scarico. In base alle mie ricerche, sospetto un malfunzionamento della valvola di ventilazione del carter. Questa valutazione sembra plausibile dati i sintomi? Effettuo regolarmente la manutenzione dei miei veicoli, ma questo problema è nuovo per me.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Skoda Octavia diesel del 2006 presentava problemi come l'accensione della spia del motore, una riduzione della potenza del motore e fumo dallo scarico durante l'accelerazione. La causa sospetta era un malfunzionamento della valvola di ventilazione del carter, che può portare a consumo d'olio e ai sintomi descritti. Dopo aver ispezionato i tubi e confermato l'odore oleoso del fumo, si è consigliato di sostituire la valvola. Dopo la sostituzione, le prestazioni dell'auto sono migliorate e la spia del motore si è risolta.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

achimfox1

Sembra che la valvola di ventilazione del basamento sia effettivamente la causa. I sintomi che descrivi - spia del motore di controllo, potenza ridotta e fumo - sono tutti segni classici. Il sistema di ventilazione del basamento è come i polmoni di un'auto, impedendo l'accumulo di pressione ricircolando i gas. Una valvola difettosa può causare ogni tipo di problema, inclusi quelli che stai riscontrando. Hai controllato i tubi collegati alla valvola per crepe o ostruzioni? Questi a volte possono causare problemi simili. Inoltre, che odore ha il fumo? È oleoso o più simile a carburante?

(community_translated_from_language)

lennymystic1 (community.author)

Grazie per il tuo contributo. Ho ispezionato visivamente i tubi e sembrano intatti, senza crepe o ostruzioni evidenti. Il fumo odora più di olio che di carburante. Un difetto della valvola potrebbe causare la combustione dell'olio nel motore, anche con un basso chilometraggio?

(community_translated_from_language)

achimfox1

L'odore di olio indica sicuramente un problema al sistema di ventilazione del basamento. E sì, una valvola difettosa può assolutamente causare un consumo d'olio, anche con un chilometraggio relativamente basso. Pensateci in questo modo: se la valvola non regola correttamente la pressione, può forzare l'olio oltre gli anelli dei pistoni e nella camera di combustione, con conseguente combustione e produzione di fumo oleoso. Anche se avete controllato i tubi, la valvola stessa potrebbe essere internamente danneggiata o otturata. Considerando i sintomi e il fumo oleoso, vi consiglio di portarla in un'officina di fiducia per una diagnosi accurata e la sostituzione della valvola. È meglio intervenire prima piuttosto che dopo per evitare potenziali ulteriori danni al motore.

(community_translated_from_language)

lennymystic1 (community.author)

Ho seguito il consiglio e ho fatto sostituire la valvola di ventilazione del carter motore in un'officina. Il costo totale è stato di 360€. La macchina ora funziona di nuovo senza problemi e la spia del motore è spenta. Apprezzo l'aiuto.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SKODA

community_crosslink_rmh_model

OCTAVIA