100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

lennyberger10

Problema allarme antifurto Peugeot 208

Ho una Peugeot 208 benzina del 2023 con 174780 km e sto riscontrando problemi con il sistema di allarme antifurto. C'è un errore memorizzato e il sistema di allarme non è funzionante. Sospetto un'interruzione di corrente, ma non sono riuscito a isolare la causa. Ho controllato i fusibili relativi al controllo dell'allarme, ma sembrano tutti a posto. Idee sul sistema di allarme o sui falsi allarmi?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un proprietario di una Peugeot 208 del 2023 ha riscontrato problemi con il sistema di allarme antifurto, sospettando un guasto elettrico ma non trovando problemi con i fusibili. Un'altra persona con un problema simile ha suggerito che il sistema di allarme potrebbe essere erroneamente codificato per attivare la chiusura ottica, causando malfunzionamenti. La soluzione ha comportato una visita in officina dove i parametri del sistema di allarme sono stati riconfigurati utilizzando strumenti diagnostici, risolvendo il problema senza dover sostituire alcun componente.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

alinawinkler1

Ciao! Ho avuto un problema simile con la mia 208, anche se non ho ancora visto un chilometraggio del genere, haha! I sintomi suonano molto familiari. Il sistema di allarme era forse codificato per attivare il bloccaggio ottico (indicatori di direzione)? Questo era il mio problema. In sostanza, l'auto pensa che qualcosa non vada, anche quando non è così, attivando l'allarme o, nel tuo caso, disattivandolo completamente dopo numerosi falsi inneschi. L'allarme di sicurezza si sovraccarica.

(community_translated_from_language)

lennyberger10 (community.author)

Grazie per la rapida risposta! Bloccaggio ottico... interessante. Come hai determinato che fosse la causa principale e quali passaggi hai fatto per risolverlo? Hai dovuto sostituire dei componenti del sistema di allarme?

(community_translated_from_language)

alinawinkler1

Beh, inizialmente, ero perplesso, come te! Dopo essermi grattato la testa a lungo, l'ho portato in un'officina con strumenti diagnostici in grado di leggere i dati specifici del modulo di controllo dell'allarme. Il meccanico ha individuato la configurazione di bloccaggio ottico. Non abbiamo sostituito alcun pezzo; si trattava di una semplice riconfigurazione dei parametri del sistema di allarme tramite il software diagnostico. Onestamente, a meno che tu non abbia accesso agli strumenti diagnostici specifici di Peugeot, è probabilmente meglio rivolgersi a un meccanico.

(community_translated_from_language)

lennyberger10 (community.author)

Apprezzo il consiglio. Dopo il tuo suggerimento, l'ho portato in officina. Si è scoperto che il sistema di allarme era effettivamente codificato per attivare il bloccaggio ottico, che causava il malfunzionamento. L'hanno ricodificato e ora funziona perfettamente. Mi è costato 45€, non male! Grazie ancora!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

PEUGEOT

community_crosslink_rmh_model

208