miablaze10
Problema alle sospensioni pneumatiche Seat Exeo
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Seat Exeo diesel del 2012 sta riscontrando un guasto alle sospensioni pneumatiche, che impedisce all'auto di sollevarsi, causando una guida sconnessa e un'inclinazione su un lato. La memoria di errore indica una valvola difettosa del soffietto delle sospensioni pneumatiche, ritenuta la causa del problema. La conversazione suggerisce che la valvola potrebbe non mantenere la pressione, causando l'inclinazione, e consiglia di controllare i sensori dell'altezza di marcia e di sostituire eventualmente la valvola. In definitiva, il problema è stato confermato essere la valvola difettosa, che è stata sostituita risolvendo il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
miablaze10 (community.author)
Grazie per la risposta rapida. Nessun lavoro recente sulle sospensioni. Potrebbe essere anche una perdita lenta, immagino. Come posso distinguere tra una perdita nell'air spring e una valvola difettosa? Non ho controllato nemmeno i sensori di altezza di marcia, dove si trovano esattamente?
(community_translated_from_language)
friedhelmmoon6
Okay, se non ci sono danni visibili all'ammortizzatore pneumatico stesso e il sistema segnala un errore della valvola, è probabilmente la valvola. Pensala come una valvola di una ruota; se è difettosa, la ruota si sgonfia anche se la ruota stessa è a posto. Per quanto riguarda i sensori di altezza di marcia, di solito si trovano vicino a ciascun mozzo ruota, fissati ai bracci delle sospensioni. Tuttavia, se l'errore indica direttamente la valvola e l'auto è inclinata, sostituire la valvola è il primo passo logico. Potrebbe essere meglio farlo controllare da un'officina specializzata in sistemi di sospensioni pneumatiche.
(community_translated_from_language)
miablaze10 (community.author)
Ho appena ritirato la mia Seat Exeo. Era effettivamente la valvola del soffietto della sospensione pneumatica. Mi è costata 590€, ma la guida è tornata normale. Grazie per la conferma e il consiglio!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SEAT
community_crosslink_rmh_model
EXEO
friedhelmmoon6
Questo sembra preoccupante. Lei menziona che l'auto è inclinata, il che indica un guasto specifico di un angolo. Le sospensioni pneumatiche funzionano un po' come una pompa per biciclette complessa che gestisce la pressione su ogni ruota. Se una "valvola" è difettosa, non manterrà la pressione, causando l'inclinazione. Sono stati eseguiti lavori di recente sulle sospensioni o sugli ammortizzatori? È sicuro che non sia semplicemente una perdita lenta nella molla pneumatica stessa piuttosto che nella valvola? Ha controllato i sensori di altezza di marcia?
(community_translated_from_language)