mikatiger10
Problema con gli indicatori di direzione della Skoda Rapid
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
mikatiger10 (Autore)
Grazie per la sua risposta. Per quanto riguarda l'ispezione del cablaggio, ho controllato visivamente la presenza di danni evidenti, ma non ho eseguito alcun test elettrico. Dove esattamente dovrei cercare corrosione o danni all'interno del connettore? E come potrei verificare l'integrità della connessione di massa, considerando che non possiedo attrezzature diagnostiche specializzate?
(Tradotto da Inglese)
karensky1
La corrosione si manifesta spesso come un deposito verdastro o biancastro sui pin del connettore. Un multimetro può essere utilizzato per controllare la connessione di massa; tuttavia, data la mancanza di attrezzature specializzate, potrebbe essere prudente far eseguire una valutazione diagnostica completa da un tecnico qualificato. Mentre inizialmente ho tentato di risolvere il problema da solo, in definitiva sono stati necessari strumenti specializzati per individuare l'esatta posizione del cortocircuito. È meglio portare l'auto all'officina.
(Tradotto da Inglese)
mikatiger10 (Autore)
Ricevuto e grazie per le sue osservazioni. L'ho portato all'officina e, come sospettato, si trattava di un collegamento difettoso della spina. L'intera riparazione, compresa la sostituzione della lampadina, è ammontata a 95€. Ora tutto funziona normalmente.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
karensky1
Capisco la tua situazione. Ho incontrato una situazione simile con la mia Opel Insignia qualche anno prima. I messaggi di errore e i guasti dell'illuminazione erano piuttosto sconcertanti. Hai eseguito un'ispezione accurata del cablaggio che porta al gruppo faro? In particolare, esamina il connettore per eventuali segni di corrosione o danni. Inoltre, hai verificato l'integrità della connessione di massa per quel circuito?
(Tradotto da Inglese)