100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

reinhardmayer1

Problema con l'indicatore della temperatura della Peugeot 508

Ciao, ho problemi con il mio motore a benzina Peugeot 508 del 2020. Ha circa 289.000 chilometri. Recentemente, ho notato un comportamento strano. L'indicatore della temperatura sembra sbagliato, a volte mostra una temperatura inferiore al previsto. La spia del motore si è accesa. Inoltre, ci vuole un po' perché il motore si riscaldi correttamente. Ho letto che la griglia di raffreddamento è ostruita. Ho cercato eventuali blocchi evidenti, ma niente sembra fuori dal comune. Qualcuno ha qualche idea?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Peugeot 508 del 2020 con motore a benzina ha mostrato problemi con l'indicatore di temperatura che segnava valori inferiori al previsto, un riscaldamento del motore ritardato e la spia del motore accesa. Si sospettava che il problema fosse legato al sistema di gestione termica, possibilmente a causa di un fusibile difettoso che influiva sull'interpretazione dei segnali del sensore di temperatura da parte della centralina del motore. Dopo l'ispezione e la sostituzione del fusibile difettoso, i problemi del veicolo sono stati risolti, ripristinando il normale funzionamento.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

luisewalter1

Saluti. Ho familiarità con questo problema, anche se possiedo il motore diesel. I sintomi che stai riscontrando assomigliano molto a un problema che ho riscontrato con la mia Peugeot 508. Nello specifico, il tempo prolungato del motore per raggiungere la sua temperatura operativa ottimale, unito all'illuminazione della spia del motore, suggerisce un potenziale malfunzionamento nel sistema di gestione termica. Chiederei: hai preso in considerazione l'ipotesi di un fusibile difettoso? La centralina del motore, comunemente denominata ECU, potrebbe interpretare erroneamente i segnali dei sensori di temperatura se il fusibile pertinente non funziona correttamente.

(community_translated_from_language)

reinhardmayer1 (community.author)

Grazie per il suggerimento. Non ho pensato a un fusibile. Sai quale fusibile dovrei guardare nello specifico? E dove si trova?

(community_translated_from_language)

luisewalter1

Affermativo. Anche se non posso accertare l'esatta designazione del fusibile senza consultare lo schema del veicolo, consiglio vivamente di ispezionare la scatola dei fusibili, tipicamente situata nel vano motore o sotto il cruscotto. Approfondisci il manuale del proprietario per un diagramma dettagliato dell'assegnazione dei fusibili. Dati i sintomi che descrivi, consiglio di dare la priorità ai fusibili associati al sistema di raffreddamento del motore, ai sensori di temperatura e alla centralina stessa. Se l'ispezione preliminare non dovesse dare problemi evidenti, potrebbe essere prudente chiedere consiglio a un tecnico automobilistico qualificato. Si tratta di una riparazione conveniente. Nel mio caso, il costo della riparazione è stato di circa 52 €. Potrebbe essere che il fusibile sia mancante e la griglia di raffreddamento rimanga aperta.

(community_translated_from_language)

reinhardmayer1 (community.author)

Grazie per la spiegazione dettagliata. Controllerò i fusibili come hai suggerito. Si è scoperto che era davvero un fusibile difettoso. L'ho sostituito e tutto è tornato alla normalità. Grazie ancora!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

PEUGEOT

community_crosslink_rmh_model

508