richardbauer59
Problema del sensore della temperatura dei gas di scarico della Mercedes Classe E
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
richardbauer59 (Autore)
Grazie per la celere risposta. Non ho ancora ispezionato a fondo l'impianto di scarico. Il sensore di temperatura era difettoso di per sé, o c'era qualcos'altro all'interno dell'impianto di scarico che ha causato l'errore del sensore? Ha osservato altri sintomi?
(Tradotto da Inglese)
berndfeuer1
Nel mio caso, il problema del sensore di temperatura è stato innescato da una piccola crepa in uno dei tubi di scarico a monte del sensore. Il sensore segnalava la temperatura anomala causata dai gas di scarico in fuga. Raccomando di portarlo in un'officina affidabile in modo che possano effettuare una diagnosi adeguata. Saranno in grado di controllare l'intero sistema di scarico e confermare la fonte del guasto.
(Tradotto da Inglese)
richardbauer59 (Autore)
Apprezzo il consiglio! L'ho portato dal mio meccanico locale e avevi ragione. C'era una piccola perdita nel collettore di scarico che stava facendo impazzire il sensore di temperatura. Nuovo componente di scarico installato, sensore sostituito e tutto è tornato alla normalità. Il costo totale è stato di 265€, ma almeno il controllo delle emissioni funziona e l'auto funziona di nuovo senza problemi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
berndfeuer1
Ho una Classe E, anche se di un anno leggermente diverso. I tuoi sintomi suonano stranamente familiari a un problema che ho riscontrato. Un sensore di scarico difettoso può innescare una riduzione della potenza e un aumento del consumo di carburante poiché il sistema di controllo delle emissioni del motore non riceve un feedback accurato. Hai ispezionato i componenti dell'impianto di scarico per eventuali segni evidenti di danni o corrosione prima di sostituire il sensore?
(Tradotto da Inglese)