100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

anni_meier9

Problema del sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione della Classe V

La mia Mercedes V Klasse del 2018 con motore a benzina sta facendo i capricci. La spia del motore è accesa e ha perso potenza. Inoltre, c'è un fischio che si trasforma in un sibilo quando si accelera. Il meccanico sospetta un errore del sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione o un filo o una spina difettosi. Qualcun altro ha avuto questa esperienza? L'indicatore della temperatura è irregolare e l'errore è memorizzato. Il preventivo è di circa 95 €. Idee?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

walterzimmermann1

Mi suona familiare, anch'io ho una V Klasse e ho avuto un problema simile con il sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione. L'aria di sovralimentazione è l'aria compressa dal turbocompressore prima di entrare nel motore. Il sensore di temperatura misura la temperatura di quest'aria. Se è difettoso, il computer del motore non conoscerà la temperatura corretta e non potrà ottimizzare la miscela aria-carburante, con conseguente riduzione della potenza e accensione della spia del motore. Quel fischio o sibilo potrebbe essere correlato a una perdita nell'impianto dell'aria di sovralimentazione, possibilmente intorno al sensore stesso. C'erano segni di fluttuazione della temperatura?

(Tradotto da Inglese)

anni_meier9 (Autore)

Grazie per la risposta. Per quanto riguarda le fluttuazioni di temperatura, l'indicatore della temperatura sembrava saltare un po' prima che la spia si accendesse, ma non stavo prestando molta attenzione. Quindi, se si tratta di una perdita, significa che l'intero sensore deve essere sostituito o potrebbe essere solo un collegamento allentato, come ha detto il meccanico?

(Tradotto da Inglese)

walterzimmermann1

Una connessione allentata è possibile, soprattutto se la fluttuazione della temperatura si è verificata prima del completo guasto del sensore. Ma se c'è un fischio o un sibilo, è probabile che si tratti di una perdita e il sensore stesso potrebbe essere danneggiato. Il sensore è solitamente avvitato nel collettore di aspirazione o in un tubo dell'aria di sovralimentazione. Anche se potrebbe essere una semplice riparazione, consiglio comunque di farlo controllare professionalmente. Possono diagnosticare correttamente la fonte della perdita e assicurarsi che il nuovo sensore, se necessario, sia installato correttamente. Risparmiati potenziali grattacapi.

(Tradotto da Inglese)

anni_meier9 (Autore)

Ok, capisco. Grazie mille per il consiglio. L'ho portato in officina e avevi ragione, il sensore stesso era incrinato e perdeva. L'hanno sostituito e il fischio è sparito, la spia del motore è spenta e la potenza è tornata. Il conto finale era quasi esattamente quello che avevano preventivato. Apprezzo molto il tuo aiuto.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: