magdalenaraven4
Problema del sensore di contropressione dei gas di scarico della Classe G
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
magdalenaraven4 (Autore)
È un'analogia utile. Le prestazioni del motore sembrano un po' lente, sì. Hai finito per sostituire il sensore da solo o l'hai portato in un'officina? E il sensore di scarico è stato la causa definitiva per te?
(Tradotto da Inglese)
hannahvogel8
Consiglierei di portarlo in officina. Nel mio caso, il sensore di scarico era effettivamente la causa. È meglio farlo diagnosticare e riparare professionalmente, soprattutto se si notano prestazioni del motore ridotte per prevenire potenziali danni all'impianto di scarico.
(Tradotto da Inglese)
magdalenaraven4 (Autore)
Grazie per il consiglio, l'ho portato in officina e avevi ragione. Era il sensore di contropressione dello scarico. L'ho sostituito e tutto è tornato alla normalità. Niente più fumo, la spia è spenta e il DPF si sta rigenerando come dovrebbe. Apprezzo l'aiuto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
hannahvogel8
Anch'io guido una G Klasse, ho avuto sintomi simili. Il fumo, la spia e il problema della rigenerazione indicano tutti quel sensore di scarico. Pensala così: se l'impianto di scarico della tua auto è un sistema circolatorio, quel sensore è come un regolatore chiave della pressione sanguigna. Se è spento, le cose vanno in tilt. Le prestazioni del tuo motore ne risentono?
(Tradotto da Inglese)