barbarafrost84
Problema del sensore di contropressione dello scarico Sprinter
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
barbarafrost84 (Autore)
Grazie per la tua risposta. Il fumo è nero. Significa che è sicuramente il sensore di pressione? C'è qualcos'altro che dovrei controllare prima di sostituire il sensore di scarico?
(Tradotto da Inglese)
uwehofmann1
Il fumo nero di solito significa carburante incombusto, il che corrisponde al sensore che interferisce con le prestazioni del motore. Non sono un esperto, ma se il DPF non si rigenera, il motore compensa. Quel sensore è relativamente facile da raggiungere. Tuttavia, senza adeguati strumenti diagnostici, è complicato. Dati i sintomi e la spia, suggerirei di andare in officina. Possono confermarlo con una diagnosi adeguata.
(Tradotto da Inglese)
barbarafrost84 (Autore)
Avevi ragione. L'ho portato in officina. Hanno confermato che era il sensore di pressione dello scarico. Sostituito, e ora tutto funziona senza problemi. Niente più fumo e il DPF si sta rigenerando di nuovo. Grazie per il consiglio.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
uwehofmann1
Ho avuto un problema simile con il mio Sprinter. Non sono sicuro di che anno sia, ma quel sensore di pressione può causare un vero mal di testa. L'impianto di scarico si basa su di esso per monitorare la contropressione. Questa lettura è cruciale per le prestazioni del motore. Una lettura errata influirà sicuramente sul ciclo di rigenerazione del DPF, poiché non attiverà la rigenerazione. Il fumo è nero o più tendente al grigio?
(Tradotto da Inglese)